Il grazie di Gorizia al personale sanitario con un concerto all’entrata dell’ospedale
Si svolgerà venerdì e vedrà protagonista il sassofonista Luca Capizzi. L’iniziativa è nata da un commerciante del Corso

GORIZIA Un’iniziativa spontanea. Partita, come si suol dire, dal basso. Che ha come obiettivo dichiarato quello di formulare un grazie «rotondo e sincero» al personale dell’ospedale San Giovanni di Dio di Gorizia, in prima linea nell’emergenza sanitaria da Covid-19 prima nel reparto di Terapia intensiva dedicato, oggi nei container di pre-triage e nella tenda dove vengono effettuati i tamponi.
Tutto è nato per iniziativa di Alessio Destro, titolare di un negozio di abbigliamento in corso Italia. Pur vivendo lui stesso, come tutta la sua categoria, un momento difficilissimo a causa del lockdown e della lenta ripresa commerciale, ci ha messo grinta e determinazione pur di portare a compimento la sua idea.
Sì, anche a Gorizia, il ruolo del personale ospedaliero, durante la fase più critica del coronavirus è stato molto importante e c’è chi, per ringraziare medici, infermieri e tutti gli operatori sanitari, ha coinvolto un noto personaggio della musica: Luca Capizzi e il suo raffinato sax.
L'ospedale di Cattinara al tempo del coronavirus: gli eroi in corsia
Il musicista si esibirà gratuitamente all’entrata dell’ospedale di via Fatebenefratelli venerdì prossimo, alle 13.40, per circa 15 minuti. E sarà un momento di grande intensità dedicato a chi è rimasto sempre in prima linea contro un nemico subdolo, invisibile, che ti colpisce vigliaccamente alle spalle.
Capizzi suonerà arie notissime come “Mission” e “Per un pugno di dollari” di Ennio Morricone e “Nessun dorma” di Giacomo Puccini. «Con questa esibizione del sassofonista Luca Capizzi vogliamo fare un piccolo omaggio e ringraziare tutto il personale ospedaliero che con dedizione e abnegazione si è sempre preso cura di noi, dei nostri cari e dei nostri concittadini, in special modo in questo periodo assai difficile - spiega Destro -. Quest’iniziativa vuole essere un ringraziamento a chi è in prima linea da parte dell’intera città di Gorizia».
«Ovviamente - aggiunge il commerciante - c’è l’intenzione di rispettare tutte le disposizioni anti-contagio e, per questo, abbiamo anche deciso di trasmettere l’esibizione attraverso una diretta Facebook sulla pagina del Comune di Gorizia, per coinvolgere più persone possibili e per evitare inutili e dannosi assembramenti. A chi si trovasse nelle vicinanze dell’entrata principale del nosocomio, chiediamo cortesemente di assistere all’esibizione mantenendo la distanza minima di un metro, mascherina indossata ed evitare disagi inutili con comportamenti inappropriati. Aiutateci affinché si possa regalare a quelli che sono i “nostri angeli custodi” alcuni piccoli momenti di emozione, gioia e, perché no, di riflessione».
In ultimo le parole del sindaco Ziberna. «Siamo stati orgogliosi di questa squadra, capace e motivata, che ha operato nelle scorse settimane in un ambito assolutamente sicuro, con spazi isolati dal resto dell’ospedale. Grazie per tutto ciò che hanno fatto e stanno facendo con impegno e serietà». —
© RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video