Il grazie dell’intera città ai suoi campioni dello sport

Teatro Verdi stracolmo di pubblico per le premiazioni di società e singoli atleti Lanciata una campagna per promuovere il fair play in campo ma anche nella vita
Bumbaca Gorizia 13.12.2018 Gorizia premia i suoi campioni © Fotografia di Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 13.12.2018 Gorizia premia i suoi campioni © Fotografia di Pierluigi Bumbaca



Una grande festa dello sport cittadino. Non potrebbe esserci definizione migliore per “Gorizia premia i suoi campioni”, l’evento andato in scena in un teatro Verdi stracolmo che ha ospitato di fatto i rappresentanti di tutte le realtà sportive del capoluogo isontino.

Il Comune ha voluto così dire «grazie» ai suoi talenti e ai dirigenti che lavorano con passione e impegno per permettere loro di esprimersi al meglio. Ma, come hanno ricordato anche gli interventi del sindaco Rodolfo Ziberna, del presidente del Coni regionale Giorgio Brandolin e dell’assessore allo Sport Stefano Ceretta, la cerimonia è stata anche un modo per ribadire l’importanza della pratica sportiva nell’educazione e nella crescita dei giovani. Ecco perché il Comune ha voluto abbinare alla premiazione – alle società è andato un trofeo, mentre ai singoli atleti segnalati dalle associazioni è toccata una bella medaglia con lo stemma della città – una campagna sulla promozione del fair play, in campo ma soprattutto nella vita.

Così la serata, presentata da Igor Damilano, ha visto pure la proiezione di alcuni video e di interventi esterni, con la promessa di continuare a lavorare per i giovani e con i giovani. Ecco i nomi di tutti i premiati: Francesca Parmesani (Ugg – scherma), Aurora Gregoris (Ugg – ginnastica ritmica), Alberto Ladini (Motoclub Pino Medeot – motociclismo), Cristian Terpin, Federico Ierman, Federico Laurencich, Emanuela Florean (Scuderia Gorizia Corse – rally), prima squadra Juventina (calcio), Kevin Kerpan (Juventina – calcio), Davide Copetti (Juventina – calcio), prima squadra Azzurra (calcio), Francesco Trevisan (Azzurra – tennistavolo), prima squadra Pro Gorizia (calcio), Elena D’Agnese (Scuola ciclismo senza confini – ciclismo), Hermina Lover Medeot (Scuola ciclismo senza confini – ciclismo), società Uc Caprivesi (mtb e ciclocross), Andrea Bravin, Luca Braidot, Daniele Braidot, Alberto Brancati (Uc Caprivesi – mtb e ciclocross), prima squadra Dinamo Basket Gorizia (basket), società Piedimonte Calcio (calcio), Mario Borghes (allenatore Baseball), Carmen Di Mauro (tiro a segno), società PattinoDanza (pattinaggio), Isabel Giacomini, Maura Ciuffarin, Nicole Blonda, Francesco Ciuffarin (PattinoDanza – pattinaggio), Daniela Fornasetti e Marcello De Troia (danza sportiva), Gruppo sportivo Anffas “Sport per crescere” (sport e discipline varie), Jernej Terpin e Sandi Persoglia (Associazione Olympia – pallavolo), Julija Cotic e Anika Tosolini (Associazione Mavrica/Arcobaleno – pallavolo), Associazione Gorizia Nuoto (nuoto).

Si prosegue con Francesco Ippolit, Brian Clocchiatti, Emma Franzot, Lorenzo Arbo, Roberto Ciotola, Davide Tominec, Andrea Cargnel, Lorenzo Glessi (Gorizia nuoto – nuoto e nuoto per salvamento), Guido Visintin e Ilario Patruno (Associazione Giuliano Schultz – discipline varie), Deborah Tripodi, Luca Tripodi e Marilena Visintin (Atletica Gorizia – atletica leggera), Associazione Compagnia arcieri Isonzo (tiro con l’arco), Nicole Scorianz e Daniela Persoglia (Horse Club Remuda – equitazione), Associazione La Fortezza (equitazione), Francesco Pischi, Tommaso Sclauzero, Iris Mattiello, Erika Rupel, Marta Rupel, Angie Simion, Beatrice Tell (La Fortezza – equitazione), Associazione Tennis Campagnuzza (tennis), Patrick Canola, Tommaso Corolli, Aurora Corvi, Danjil Ganusevych, Nicola Gianesi, Andrea Vecchiet, Sophie Parente, Ruben Gospodjinacki (Tennis Campagnuzza – tennis), Daniel Fiorelli (Associazione Olimpia – basket), Andrea Ambrosi (Athletismo – basket), Francesco Santacroce, Luca Grusovin, Alessio Humar (Planet fighters boxe – pugilato), società Dinamic Gym Gorizia (ginnastica acrobatica), Giada Corvaglia, Mitja Di Giovanna, Luca Pizzi, Anna Zucchiatti (Dinamic Gym – ginnastica acrobatica), Benedetta Frfanco e Giorgia Servillo (Shikon Kai Karate Team – karate), società Unione Sportiva Goriziana (basket), Associazione Mma Grappling (sport da combattimento), Tom Maenurm, Michele Riondato, Cristian Rota, Giada Princi, Loenardo Merlino, Enrico Marega, Tiziano Casalino, Nicola Sostero, Fabrizio Riccioni, Nico Marino (Team Scardovelli Mma – sport da combattimento), Anna Turel (basket), Michele Godino (bordercross), Barraonda sailing team (vela), Walter Riosa (vela). —



Riproduzione riservata © Il Piccolo