Il grande successo con una canzone in tedesco

«Eins, Zwei, Polizei, drei, vier, Offizier, funf, sechs, alte, Hex, sieben, Acht, gute, nacht, neun, zehen, auf, Wiedersehen». Eccolo qua il ritornello che ha reso famodo Mo-Do. Non tutti sanno, però, che “Eins, Zwei, Polizei” non è altro che una vecchia ninna nanna tedesca. A svelarlo in un’intervista su un giornale, è stato proprio Fabio Frittelli.
A farla conoscere a Frittelli era stata la nonna materna, di nazionalità austriaca come la madre.
Nessuno prima di lui aveva provato a trasformare una ninna nanna in un tormentone.
Una scelta che si rivelò azzeccatissima: il brano, infatti, ha spopolato in tutta Europa, raccontava nell’intervista lo stesso autore molti anni fa. È stato disco d’oro in Germania, Austria, Belgio e Polonia e per anni (il pezzo è uscito nel 1994, l’intervista risale invece al 2008) ha continuato a piacere ai giovani. Una canzone “riempi pista” deve avere sempre qualcosa di magico nel testo e nella melodia, soprattutto è importante scrivere di getto.
Infatti, tante volte si rimane in studio per mesi facendo diverse versioni della stessa canzone, rischiando di perdere la chiave giusta, aveva spiegato Fabio Frittelli a chi l’aveva intervistato. Ancora oggi è possibile ascoltare sia la sua musica cercandola sul web, ma anche un videoclip con il mitico successo discografico di “Eins, Zwei, Polizei”.
Un vero personaggio, dunque, conosciuto in tutta la regione, e chiaramente a Monfalcone, nella sua città natale, dove risiedono i suoi genitori e dove ieri la notizia della morte del 48enne si è sparsa in un baleno destando scalpore e incredulità.
Alla sua passione per la musica da discoteca, Fabio Frittelli aveva fatto seguire anche un suo impegno diretto nella gestione di alcuni locali della regione.
Riproduzione riservata © Il Piccolo