Il governo liberalizza i taxi: Uber fa rotta sull’Istria

La società sta già assumendo conducenti per essere pronta ad avviare il servizio la prossima estate. Jovetić (Camera di commercio): «Regole uguali per tutti»
epa06219392 An Uber logo on a mobile telephone in central London, Britain, 22 September 2017. Transport for London (TFL), the governing body responsible for transport in London, announced on 22 September 2017 that they will not renew Uber's license as a private hire operator in the city. Transport for London has informed Uber London Limited that it will not be issued with a private hire operator licence after expiry of its current licence on 30 September 2017. EPA/WILL OLIVER
epa06219392 An Uber logo on a mobile telephone in central London, Britain, 22 September 2017. Transport for London (TFL), the governing body responsible for transport in London, announced on 22 September 2017 that they will not renew Uber's license as a private hire operator in the city. Transport for London has informed Uber London Limited that it will not be issued with a private hire operator licence after expiry of its current licence on 30 September 2017. EPA/WILL OLIVER

POLA. I taxi Uber sbarcano in Croazia superando anche gli ultimi intoppi burocratici. Decisiva la legge presentata dal governo in materia di trasporti stradali che liberalizza il servizio taxi e abolisce la limitazione del numero di licenze mettendo fuori uso anche i regolamenti sulle tariffe definiti dalle autonomie locali. La Uber Hrvatska, la società che rappresenta Uber in Croazia, si è già messa alla ricerca di autisti/tassisti in vista della partenza della nuova stagione turistica. Sul sito di domanda e offerta di lavoro MojPosao sono comparsi annunci per la ricerca di personale: i termini per la presentazione delle domande scadono il 31 dicembre.

Uber e le altre, le app che fanno concorrenza ai taxi


La nuova legge che liberalizza il settore dei taxi dovrebbe essera approvata entro l’inizio della prossima stagione turistica. A Pola saranno abolite tutte le disposizioni municipali sul numero delle licenze o concessioni e sul colore del taxi (ora è il bianco). In virtù della nuova normativa le città avranno l’obbligo di rilasciare il permesso di svolgere il servizio taxi sul loro territorio a tutti i titolari di una licenza senza particolari vincoli. Una vera rivoluzione considerato che i tassisti croati potranno lavorare in tutta l’Istria.



Certamente l’arrivo del servizio Uber scatenerà la reazione dei tassisti abituati a operare in regime di esclusiva, come era avvenuto nel recente passato con altri servizi alternativi a basso presso come City Car e Taxi Cammeo poi falliti. Ma l’arrivo di Uber potrebbe realmente sconvolgere il settore dopo il successo avuto dal servizio in tutto il mondo. Il presidente della sezione tassisti presso la Camera di commercio Petar Jovetić fa buon viso a cattivo gioco: «È positivo che ci sia la concorrenza - dice - ma dovrà essere leale e con regole uguali per tutti». Dal canto suo l’amministrazione municipale del sindaco Boris Miletić afferma di non avere ancora informazioni ufficiali sull’arrivo del servizio Uber.

E intanto Uber fa sapere sulla sua piattaforma Internet che il servizio sarà offerto in due modi: il conducente interessato potrà aprire una società o un esercizio artigianale diventando autista autonomo.

 

Taxi nella morsa della concorrenza sleale: introiti giù del 30per cento
Lasorte Trieste 29/01/09 - Taxi

Nel secondo modo il conducente potrà svolgere servizio alle dipendenze di un soggetto individuale o esercizio artigianale. Il guadagno dipenderà dalle ore trascorse al volante e sarà intascato una volta alla settimana. Le uniche condizioni per diventare autista Uber sono possedere la patente e non avere precedenti penali. Indubbiamente il punto forte dei taxi Uber saranno le tariffe più basse rispetto a quelle in vigore e ciò grazie alle applicazioni mobili sul telefonino che metterà in collegamento diretto passeggeri e autisti evitando tempi morti e corse a vuoto. E sicuramente lungo la costa adriatica croata in estate ritornerà il servizio Uber boat, introdotto con buoni risultati nella stagione scorsa.

(p.r.)
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo