Il giudice Mastelloni presenta il libro sull’attentato all’oleodotto di Trieste

Si intitola “Il grande fuoco, 4 agosto 1972: l’attentato all’oleodotto di Trieste”. È un libro, a firma del giornalista Giuliano Sadar, che racconta il misterioso attacco rivendicato dai palestinesi...
Lasorte Trieste 12/05/14 - Questura, Conferenza Stampa, Operazione Transit, Immigrazione, De Giorgi, Mastelloni, Giacomelli
Lasorte Trieste 12/05/14 - Questura, Conferenza Stampa, Operazione Transit, Immigrazione, De Giorgi, Mastelloni, Giacomelli

Si intitola “Il grande fuoco, 4 agosto 1972: l’attentato all’oleodotto di Trieste”. È un libro, a firma del giornalista Giuliano Sadar, che racconta il misterioso attacco rivendicato dai palestinesi di Settembre nero. E adesso esce in seconda edizione con la postfazione del giudice Carlo Mastelloni, procuratore capo della Repubblica di Trieste, che approfondisce alcuni snodi critici della vicenda, come gli equilibri politici internazionali che si formarono a Parigi, città di provenienza degli attentatori, o come i rapporti inconfessabili dei capi palestinesi con realtà che andavano dall’estrema destra filonazista all’estrema sinistra. Sarà lo stesso Mastelloni, presente l’autore, a presentare la seconda edizione de “Il grande fuoco” oggi alle 18, nella sala lettura della Libreria Minerva di via San Nicolò 20. L’incontro pubblico sarà arricchito dalla proiezione di immagini inedite dell’attentato dall’archivio dei Vigili del fuoco.

Riproduzione riservata © Il Piccolo