Il Gect diventa operativo e inaugura l'infopoint

GORIZIA. Il pianoterra del Centro polivalente comunale di via Baiamonti a Gorizia è stato riqualificato dal Gect Go. Sarà adibito all’azione inclusione sociale del progetto Salute-Zdravstvo, finanziato dal Programma Interreg V-A Italia-Slovenija 2014-2020. I nuovi spazi, inaugurati nei giorni scorsi, prevedono un vero e proprio infopoint dove sarà possibile ricevere informazioni sui programmi esistenti nel campo dell’inclusione sociale nei Comuni di Gorizia, Nova Gorica e Šempeter-Vrtojba ed un bagno con doccia a disposizione delle persone bisognose. L’infopoint offrirà infatti informazioni sui servizi ed i programmi esistenti a livello transfrontaliero. All’ingresso ci sarà anche una bacheca dove sarà possibile trovare informazioni sulle attività e i programmi di soggetti italiani e sloveni che operano a favore delle fasce deboli della popolazione nei tre comuni del Gect. Nel corso del 2019, nell’ambito del progetto Salute-Zdravstvo, sono stati organizzati degli incontri tematici (disabilità e anziani, disagio sociale e povertà, minori e famiglie) tra soggetti italiani e sloveni per mettere in rete i soggetti del territorio transfrontaliero e far nascere nuove sinergie nel campo dell’inclusione sociale. Le prime concrete attività di collaborazione sono già in partenza e ne verrà data informazione sulla bacheca.
L’infopoint di via Baiamonti è il primo dei tre infopoint che verranno realizzati nell’ambito del progetto sul territorio dei tre Comuni del Gect. Ve ne sarà, infatti, uno a Nova Gorica ed uno a Šempeter–Vrtojba.
Il valore totale dell’investimento, che include la ristrutturazione di locali e la fornitura di arredi, è di 82.066,21 euro più Iva. L’investimento è stato realizzato dal Gruppo europeo di cooperazione territoriale Gect nell’ambito del progetto Salute-Zdravstvo, finanziato dal Programma Interreg Italia-Slovenia V-A 2014-2020. L’impresa appaltatrice è la Buridano srl.
Riproduzione riservata © Il Piccolo