Il film di Its 2020 selezionato fra gli eventi digitali mondiali

TRIESTE Solo l’abbraccio non è traducibile. Né con un video, né con un suono. Però tutto il resto sì. Ed è qui che il processo di trasformazione fa la differenza. Lo sanno bene i giurati di Bea World – Bea (Best Event Awards) – considerato l’Oscar degli eventi per la comunità globale dei professionisti che opera in questo campo –, che hanno selezionato a livello mondiale nella macrocategoria degli eventi digitali e ibridi “Its2020 – Here We Belong”. È quest’ultimo il titolo del fashion film che quest’anno ha celebrato la 19° edizione di Its (International talent support), il talent scout che dal 2001 offre ai giovani e talentuosi designer di tutto il mondo un trampolino di lancio privilegiato nel mercato della moda.
Con l’agenzia Piano B, che assieme a Its ha costruito l’evento phygital proiettato online lo scorso ottobre, è stato possibile celebrare anche quest’anno l’appuntamento che di solito vede la partecipazione di giornalisti di tutto il mondo riunirsi a luglio a Trieste per assistere alla serata finale, in cui sfilano i capi e gli accessori dei finalisti valutati da una giuria internazionale. Ma tutto il processo che porta alla serata finale, a partire dall’idea concepita di anno in anno dal deus ex machina Barbara Franchin, è stato racchiuso nel lungometraggio che è rientrato così fra i cinque eventi che nel mondo sono stati oggetto della migliore trasformazione digitale. Più nello specifico: «Un evento nato per avere uno sviluppo live (o fisico) e che, a causa dell’emergenza sanitaria, è stato portato in dimensione digitale».
Il Bea World quest’anno si svolgerà tra il 14 e 16 dicembre, in forma virtuale: in quelle giornate verranno comunicati i vincitori delle varie categorie, che sono tre: oltre a eventi digitali/ibridi, c’è quella eventi fisici e speciali.
«Nella nostra macrocategoria vi sono in totale cinque eventi nominati: uno ceco, uno tedesco, uno olandese e dall’Italia anche l’evento di presentazione della nuova Maserati, Maserati Mmxx World Premiere MC20. Il totale degli eventi mondiali in nomination sono 90 e gli italiani fra questi sono 26, tra cui noi», spiega Franchin, alquanto emozionata, che commenta così la nomination: «Per noi è già questa una vittoria, siamo rimasti molto sorpresi. Ci siamo cimentati in una trasformazione improvvisa e necessaria, abbiamo avuto già tanti riscontri positivi ma in questo caso tale attribuzione da parte di importanti player del settore non può che farci piacere. Penso ci abbiano scelto perché siamo riusciti a tradurre tutti gli aspetti con poesia e rispetto di luoghi, progetti e persone, eccetto quello fisico, impossibile da tradurre: il contatto personale e l’abbraccio. Abbiamo realizzato un racconto fedele di ciò che è l’edizione di Its ogni anno. Abbiamo raccontato anche il territorio, cioè dove l’evento risiede, ma anche le emozioni e le storie che stanno dietro tutto ciò». –
Riproduzione riservata © Il Piccolo