Il fenomeno dei campi solcati

Molti sono i fenomeni del carsismo epigeo: i campi solcati o karren, particolarmente ricchi di forme laddove i calcari sono più puri; le doline, depressioni del terreno a forma di imbuto o di catino, larghe da pochi metri a centinaia di metri; e poi le vaschette di corrosione, i fori di dissoluzione, le scannellature, i solchi, i crepacci e così via. Camminare in Carso significa dunque scendere a patti con la pietra, in qualsiasi stagione dell'anno.
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video