Il fascino del Faro della Vittoria al tramonto tra storia e panorami con la community

TRIESTE. Due speciali visite guidate al tramonto, al Faro della Vittoria, inaugurano la collaborazione tra Il Piccolo ed Erpac, Ente regionale patrimonio culturale della Regione Friuli Venezia Giulia, a beneficio della community “Noi Il Piccolo”. I primi due appuntamenti - venerdì 20 e venerdì 27 settembre - daranno la possibilità di salire in cima al monumento dopo l’orario di chiusura a un totale di 60 lettori.
Le visite esclusive si svolgeranno dalle 19 alle 20, con due gruppi di 15 persone in ogni giornata. Raggiunta la parte più alta della torre, con le scale o l’ascensore, si potrà godere di un panorama mozzafiato, reso ancora più spettacolare dai colori del tramonto. Ad accompagnare i gruppi, le guide della cooperativa La Collina di Trieste che illustreranno storia, informazioni e curiosità sul sito, aperto grazie alla concessione della Marina Militare, proprietaria del faro.
Due serate uniche, dunque, per poter osservare la città da un punto di vista privilegiato, con l’auspicio che il bel tempo regali scorci dai colori vivaci, come spesso accade. Alla fine del tour si accenderà la luce del faro, che inizierà come consuetudine a illuminare il golfo.
L’iniziativa è la prima di altre visite alle quali la community potrà partecipare grazie ad Erpac, che si occupa della cura anche di altri luoghi culturali della regione. «Abbiamo colto subito l’invito a collaborare con Il Piccolo – spiega la direttrice generale di Erpac Anna Del Bianco – siamo pronti a mettere a disposizione le nostre risorse perché riteniamo che la formula della community sia uno strumento molto utile e innovativo per avvicinare le persone alla fruizione, in questo caso, di siti culturali.
Ricordiamo poi – aggiunge – che tra i nostri gioielli ci sono anche il Magazzino delle Idee, i parchi di San Giovanni e quello di Basaglia a Gorizia, località quest’ultima dove ci occupiamo anche di diversi musei. Un’ampia offerta quindi - così Del Bianco - che ci piacerebbe condividere proprio con i lettori e in particolare con chi dimostra un reale interesse a scoprire e godere del nostro patrimonio. Credo possa essere un volano importante, un passaparola fondamentale per i beni di tutta la regione».
Chi vuole partecipare alle serate al Faro della Vittoria come sempre deve prenotarsi sul sito del Piccolo, cliccando in alto a sinistra sulla sezione “Eventi” per entrare nell’area riservata al singolo appuntamento in programma. Ogni iniziativa è a numero chiuso. Meglio confermare la propria presenza in tempi brevi, prima che i posti vadano esauriti: la visita al Faro è già online, con il titolo “Magia al tramonto”.
Tra i prossimo appuntamenti in calendario c’è poi “Con Noi per scoprire illycaffè”, dove 25 lettori potranno vivere la "illy experience", immersione nel mondo del caffè tra sapori, degustazioni e viste guidate, il 18 settembre e ancora il 31 ottobre, il 29 novembre e il 12 dicembre, sempre con lo stesso itinerario nello stabilimento e nell’università del caffè. Altre sorprese attendono poi i componenti della community nei prossimi mesi, anche a teatro. I lettori non ancora iscritti a “Noi Il Piccolo” possono farlo con pochi semplici passaggi, sempre sul sito del quotidiano.
Riproduzione riservata © Il Piccolo