Il Comune rilancia i ricreatori estivi

Stanziati 73.600 euro per confermare il servizio in tutte le sedi dal 13 giugno al 2 settembre. Iscrizioni al via dall’11 aprile
Di Furio Baldassi

Torna Ricrestate, il tradizionale appuntamento estivo offerto dai ricreatori, quello che garantisce un servizio ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado e alle loro famiglie. Il Comune ha infatti messo in moto la macchina organizzativa, stanziando 73.600 euro, e fissando le date di iscrizione.

«Il servizio - anticipa l’assessore comunale all’Educazione Antonella Grim - sarà operativo anche quest’anno in tutte le sedi dei ricreatori. Assumeremo ad hoc un congruo numero di operatori, nell’ordine delle 48-50 unità, attingendo alla nostra graduatoria. Il rinforzo di personale per l’attività estiva è previsto da anni ma stavolta abbiamo anticipato i tempi. L’obiettivo è quello di assicurare un’offerta estiva di prim’ordine che andrà ad integrarsi con quella dei centri estivi rivolti anche alle scuole dell’infanzia ovvero ai bambini da 0 a 6 anni».

Ricrestate, come da consuetudine, assicurerà uscite balneari e attività interne a cura delle equipe educative e sarà organizzato in turni settimanali di cinque giorni. Il primo si svolgerà dal 13 al 17 giugno mentre l’ultimo dal 29 agosto al 2 settembre. Il servizio funzionerà ininterrottamente salvo una piccola sospensione a ridosso del Ferragosto ovvero dal 16 al 19 agosto. Quanto agli orari i ricreatori saranno aperti dalle 7.30 alle 14.30. Unica eccezione il ricreatorio Padovan che, oltre a garantire il turno antimeridiano dalle 7.30 alle 14.30, sempre dal lunedì al venerdì, assicurerà ai ragazzi e alle famiglie anche un turno pomeridiano dalle 14.30 alle 19.30.

Le iscrizioni si apriranno l’11 aprile e si chiuderanno il 22. Le famiglie potranno presentare domanda on line all’indirizzo http://www.triestescuolaonline.it ovvero, se impossibilitati a utilizzare il web, potranno scaricare il modulo cartaceo di iscrizione su www.retecivica.it o ritirarlo in uno dei ricreatori comunali e successivamente, una volta compilato, potranno consegnarlo all’apposito sportello in via del Teatro Romano 7/F ovvero al ricreatorio stesso. Cobolli, Fonda Savio, Gentilli, Lucchini, Nordio, Padovan, Pitteri e Ricceri garantiranno ciascuno, in giornate e orari prestabiliti, il ritiro delle domande.

Il Comune ha già definito ovviamente anche le regole che sovrintendono all’ammissione, base per la formulazione delle graduatorie: il criterio A dà la precedenza agli iscritti allo stesso ricreatorio invernale, con almeno 45 giorni di presenza dal primo ottobre 2015 al 9 aprile 2016; il criterio B riguarda i pre-iscritti al Sis dello stesso ricreatorio per l’anno scolastico successivo che abbiano compiuto almeno 6 anni alla data del turno richiesto oppure risultino iscritti allo stesso ricreatorio invernale, con almeno 30 giorni di presenza dal primo ottobre 2015 al 9 aprile 2016; il criterio C riguarda gli iscritti allo stesso ricreatorio invernale, con almeno 10 giorni di presenza dal primo ottobre 2015 al 9 aprile 2016 e infine il criterio D gli iscritti allo stesso ricreatorio con meno di 10 presenze dal primo ottobre 2015 al 9 aprile 2016 e il criterio E gli scritti allo stesso ricreatorio dopo il 9 aprile 2016. A parità di criterio la precedenza sara assegnata ai minori piu giovani di età. Nel caso di fratelli o minori conviventi l’ammissione di uno assicura automaticamente l’ammissione dell’altro, anche in deroga ai criteri di ammissione purché tutti siano regolarmente iscritti al ricreatorio invernale e con almeno 10 giorni di presenza dal primo ottobre 2015 al 9 aprile 2016. La pubblicazione delle graduatorie avverrà il 18 maggio sul sito del Comune (http://www.retecivica.trieste.it) e all’interno degli stessi ricreatori.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo