Il Comune indica le priorità: più soldi per le scuole sicure

Partito un primo intervento di manutenzione straordinaria nella materna di via Predicort e alle elementari di via Cajù per un importo di 110 mila euro

CERVIGNANO

Importante intervento di restyling e messa in sicurezza negli istituti scolastici cervignanesi. Gli studenti, quando torneranno sui banchi di scuola, troveranno edifici più sicuri e accoglienti.

Il vicesindaco Marina Buda conferma l’avvenuta partenza di un intervento di manutenzione straordinaria nella scuola materna di via Predicort e nella scuola elementare di via Cajù, per un importo complessivo di 110 mila euro. In via Caiù saranno invece effettuati lavori di risanamento e una nuova copertura: sarà “ripassato” il tetto e sarà rifatta la guaina della parte centrale. Anche in via Predicort sono previste opere di risanamento e la sistemazione della copertura: saranno rifatte le converse e i controsoffitti, sarà sostituta una parte delle grondaie e sarà tinteggiato l’interno. In via Turisella e nella palestra di via Firenze, invece, è in programma il risanamento e rifacimento dei pavimenti, per un importo di 110 mila euro. «La sistemazione delle scuole – il commento di Buda – è sempre stata tra le priorità di questa amministrazione, nell’ordinarietà e nella straordinarietà degli interventi. Continueremo a provvedere con la più alta tempestività a ogni necessità».

Nell’ultimo consiglio comunale, come ricorda l’assessore Andrea Zampar, è stata presentata la ratifica di una variazione di bilancio di giunta tramite la quale è stato destinato parte dell’avanzo libero ai lavori di manutenzione nei plessi scolastici. Previsti ulteriori fondi per il completamento dell’installazione di lampade a led. La variazione prevede fondi per migliorare l’impianto audio della Casa della Musica, per lavori di manutenzione straordinaria nella scuola di via Ramazzotti, per attrezzature necessarie per la manutenzione del verde nella casa di riposo e per l’acquisto di un software che consentirà di effettuare pagamenti agevolati per i fruitori delle mense scolastiche. L’assestamento di bilancio consentirà di inserire fondi per dare avvio al servizio di pre e post accoglienza nelle scuole. «Prevediamo, inoltre – aggiunge Zampar – di acquisire un software per migliorare la comunicazione tra istituzioni e cittadini». —

Riproduzione riservata © Il Piccolo