Il colosso tedesco Sms Group apre una nuova sede a Villesse

Sabato l’inaugurazione all’interno del parco commerciale di Tiare Shopping L’azienda: «Spazi innovativi per migliorare lavoro e benessere dei collaboratori»



L’apertura di una nuova sede aziendale a Villesse, sempre più nodo nevralgico dell’attività imprenditoriale in provincia di Gorizia, per soddisfare e facilitare le esigenze e le necessità dei propri collaboratori che risiedono nella zona.

È l’iniziativa che Sms Group, azienda leader a livello mondiale nella progettazione e nella realizzazione di impianti siderurgici, ha intrapreso per crescere ed espandersi anche nel territorio isontino. Così alle sedi di Tarcento, San Donato Milanese, Genova e Treviolo in provincia di Bergamo, che complessivamente contano 520 persone di cui 380 nel solo Friuli Venezia Giulia, si affianca ora la sede di Villesse, che si insedierà all’interno del complesso del parco commerciale Tiare Shopping e si svilupperà su una superficie complessiva di oltre 300 metri quadrati.

L’inaugurazione dei nuovi spazi si terrà sabato alle 10, e, specie in questi tempi difficili dal punto di vista economico nel territorio isontino (ma non solo, evidentemente), si tratterà senz’altro di un momento molto significativo. «La nostra azienda negli anni ha saputo affrontare i tanti cambiamenti che hanno caratterizzato il mondo del lavoro, introducendo o incentivando numerose politiche volte a migliorare il benessere delle persone all’interno dell’azienda», affermano i responsabili delle risorse umane di Sms Group Lucia Meden e Claudio Cirio. «Tra queste ad esempio - continuano - la flessibilità oraria e lo smart working. E a conferma della volontà di proseguire con queste iniziative volte a migliorare il cosiddetto work-life balance, ovvero la qualità della vita dei lavoratori, abbiamo deciso di aprire la nuova sede a Villesse con l’obiettivo principale di facilitare i molti nostri collaboratori che risiedono nella zona oltre che ad accrescere le proprie competenze in un bacino ricco di risorse come quello dell’Isontino e dell’area giuliana. Sono molte infatti le posizioni aperte, in particolare in ambito ingegneristico con un focus particolare sull’automazione industriale».

« La nuova sede sarà un luogo innovativo – spiegano ancora i due responsabili di Sms Group –, basato sulla condivisione della postazione e la facilitazione della comunicazione tra i collaboratori attraverso strumenti e organizzazione del lavoro all’avanguardia. Non ci sarà una postazione di lavoro assegnata ma ogni giorno sarà possibile scegliere la propria scrivania in base alle necessità del team di progetto, facilitando così il dialogo, lo scambio di informazioni e il processo lavorativo».

La nuova sede dell’azienda si inserisce come detto in un comprensorio produttivo decisamente strategico per tutta l’area goriziana e, proprio per la volontà di Sms Group di creare una forte simbiosi con il territorio, all’inaugurazione di sabato sono stati invitati anche i rappresentanti dei principali istituti tecnici locali e quelli delle due università di Trieste e Udine. Al taglio del nastro fissato appunto alle 10 interverranno i responsabili aziendali della Sms Group, il sindaco di Villesse Claudio Deffendi e la direttrice del centro commerciale Tiare Shopping Giuliana Boiano. –



Riproduzione riservata © Il Piccolo