Il Club Frecce tricolori dopo 20 anni rinnova i vertici

Il presidente Romano assieme ai consiglieri in occasione  dei 20 anni di attività pensano che sia giusto un passo a lato per rinnovare il sodalizio

Nato con un appello pubblico del colonnello Rino Romano per dare vita alla sezione monfalconese, il Club Frecce tricolori della città dei cantieri ha festeggiato a ottobre i 20 anni di attività per la diffusione della cultura aeronautica, anche nelle scuole e tra i giovani. Alle spalle l'anniversario, il 2019 sarà però in ogni caso un anno fondamentale per il futuro dell'associazione, perché scadranno le cariche sociali e si dovranno eleggere i nuovi organi direttivi che rimarranno in carica per i prossimi quattro anni. L'obiettivo è quello di andare a un ricambio degli attuali vertici. Il presidente Rino Romano e i consiglieri del direttivo ritengono sia giusto e doveroso fare un passo di lato per lasciare ad altri l'onere e l'onore di gestire il Club 77 Frecce Tricolori di Monfalcone.

«Peraltro, l'alternanza delle cariche sociali è una pratica consolidata negli altri club frecce tricolori che da anni ormai hanno rinnovato i loro direttivi», afferma Romano, ricordando di essere in carica, come il tesoriere, dalla fondazione del Club. Gli altri componenti del direttivo lo sono comunque da più di 15 anni e, quindi, per Romano bisogna pensare al futuro del sodalizio così da evitare che l'associazione si identifichi con l'attuale presidente ed i consiglieri del direttivo. Come fece 20 anni fa, Romano lancia quindi un appello per cercare candidati alle elezioni dei vertici del Club 77 Frecce tricolori di Monfalcone.

Con largo anticipo sulla data della prossima assemblea ordinaria ed elettiva Romano ha quindi invitato i soci a partecipare a un incontro preliminare giovedì, alle 17.30, nella sede di via Marco Polo 7 nel rione di Panzano.

«Con questo appello rivolgo l'invito alle persone che nel corso degli anni hanno ricevuto la tessera sociale del Club 77 - spiega Romano -, ma anche ai cittadini che, appassionati di aeronautica e delle Frecce tricolori in particolare, volessero far parte della nostra associazione». Nel corso dell'incontro il presidente e i consiglieri del direttivo forniranno le informazioni sull'impegno richiesto dall'attività e parleranno delle loro esperienze. L'appuntamento rappresenterà inoltre un momento per raccogliere le proposte e registrare l'eventuale candidatura a una delle cariche e per esprimere un parere, in assenza di candidature, sul futuro del Club. Gli incontri si ripeteranno ogni giovedì, alle 17.30, fino all'1 febbraio per dare la possibilità a tutti di intervenire.

«Il mio auspicio è che il Club 77 Frecce Tricolori di Monfalcone rimanga vivo e attivo per continuare a essere un punto di riferimento nella diffusione della cultura aeronautica, per far conoscere ai giovani il complesso mondo del mezzo aereo e per fare solidarietà», conclude Romano. —

La. Bl.

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo