Il “Centrospesa” al traguardo dei 40 anni

Il 5 luglio 1975 nasceva a Turriaco il supermercato “Centrospesa” a conduzione familiare: è stato il primo del mandamento
Il supermercato "Centrospesa" come si presenta oggi a Turriaco
Il supermercato "Centrospesa" come si presenta oggi a Turriaco

TURRIACO. Il 5 luglio 1975 nasceva a Turriaco il supermercato “Centrospesa” a conduzione familiare. Oggi, nonostante la crisi economica che si fa sentire in tutti i settori, l’attività festeggia con gioia il compleanno, un traguardo importante, ai suoi primi 40 anni di vita. Titolare da sempre e punto di riferimento del negozio, è l’instancabile Silvio Cosolo che all’età di 84 anni, insieme alla moglie Lucilla e alla figlia Sabina, è sempre attivo, nonostante abbia già passato il testimone ai propri figli.

«È stato uno dei primi supermercati dell’area Monfalconese – spiega il figlio Eugenio Cosolo – perchè in quegli anni esistevano solo la Standa, l’Upim e la Coop sulla strada per Trieste. Sembrava un fatto eccezionale avere una superficie di 1.000 metri quadrati. Se oggi possiamo festeggiare questo evento in un paese piccolo come Turriaco – continua - è perchè ci siamo sempre adeguati ai tempi, la gente si è trovata bene e siamo stati pionieri e all’avanguardia con l’introduzione di diverse novità. Abbiamo anticipato, ad esempio, le tessere “fidelity” per la clientela, usate poi anche da altri esercizi, come pure le confezioni di carne “Take away”. Siamo stati tra i primi supermercati a uscire su Internet, a fare spot audio per le radio, a stampare volantini pubblicitari in proprio per fare pubblicità, oggi attraverso Facebook».

“Centrospesa” è stato il primo negli anni ’90 a sperimentare il “dispenser”, una creazione originale per limitare l’uso della plastica facendo “il pieno” con le bottiglie vuote portate da casa dei detersivi liquidi per la lavatrice o lavastoviglie. «Siamo riusciti a fidelizzare i cittadini – afferma Cosolo – perchè questo posto è anche un punto di ritrovo per gente di Pieris, Begliano, San Canzian. Un supermarket “bottega” che rappresenta anche un luogo d’incontro».(ci.vi.)

La famiglia Cosolo con i dipendenti in un'immagine del supermercato del 1975
La famiglia Cosolo con i dipendenti in un'immagine del supermercato del 1975

Riproduzione riservata © Il Piccolo