Il “bobolar” malato curato da giardinieri alpinisti
STARANZANO Due giorni di cure intense per rimettere in sesto il “bobolar”, il secolare bagolaro simbolo del paese, dopo che i tecnici del Comune di Staranzano avevano appurato la possibilità di un pericolo per un’eventuale decomposizione della pianta aggredita in alcune parti da un fungo.
Passato Ferragosto, infatti, la pianta, per evitare possibili complicazioni, è stata data in consegna a una ditta specializzata formata da una squadra di esperti i quali si sono occupati del “paziente” utilizzando la tecnica del “tree climbing”, cioè “arrampicata sull'albero”.
Attrezzati come veri e propri alpinisti hanno infatti scalato la pianta fino a ragiungere i rami malati che sono stati tagliati. Stesso acrobatico trattamento anche per i bagolari "minori", candidati a succedere un giorno al "bobolar" titolare.
Riproduzione riservata © Il Piccolo