I video degli studenti del Nautico-Galvani in vetrina sul Piccolo

I migliori elaborati degli alunni del primo corso superiore per produzioni audiovisive in regione saranno ospitati sul sito web della nostra testata

Da qualche settimana a questa parte il Piccolo è felice di ospitare sul proprio sito e sui propri canali social i migliori elaborati video del corso denominato IP (Indirizzo produzioni industriali) del Nautico Galvani, tutti raccolti qui.

Dai graffiti di Rozzol Melara alle ricette per i dolci, passando per le navi da crociera in città e i tour ciclopedonali su e giù per le nostre zone. Ce n'è per tutti i gusti. 

Nato nel 2001, il corso professionale dell'Isis Nautico-Galvani di Trieste è un unicum regionale tutto dedicato allo studio delle produzioni audiovisive.

Trieste, al Galvani boom del corso per tecnici e operatori tv
Silvano Trieste 16/03/2017 Istituto Galvani

Comprende tra le sue materie: storia del linguaggio e del cinema, laboratori di ripresa e montaggio, corsi di postproduzione che affrontano tanto la materia del compositing e del ritocco immagini, quanto quella del suggestivo mondo 3d.

Tra gli enti che hanno collaborato e collaborano con il corso IP vi sono: Il Piccolo, naturalmente, quindi Rai-Fvg, Telequattro, AcegasApsAmga, Scuola di musica 55, Radio Nuova Trieste, Comune di Muggia, Università degli Studi di Trieste, Fantastificio, Benice, Sissa, Associazione Maremetraggio, Plexistar.

Il coordinatore del corso è il prof. francesco Carbone e gli altri docenti sono i proff. Raimondo Pasin, Mauro Madonia, Fabrizio Plisco, Nereo Suzzi. Un'ottantina gli studenti che al momento lo sta  frequentando.  

Ecco qualche esempio della qualità tecnica e narrativa degli elaborati: 

Trieste e Gorizia, vite precarie di migranti in stazione e tra i boschi

 

Quando tira bora.... piccoli problemi quotidiani a Trieste, tutti da ridere

 

La ricetta (spiegata bene) per preparare un ottimo Apfelstrudel

Riproduzione riservata © Il Piccolo