I riflettori delle tv di Spagna e Australia puntati su piazze, volti e storie di Trieste

Primo giorno di riprese in città per due troupe delle reti Tve e Ch9. In visita anche Marco Polo 
Lasorte Trieste 13/02/19 - Castello di Miramare, Trasmissione TV spagnola
Lasorte Trieste 13/02/19 - Castello di Miramare, Trasmissione TV spagnola

il caso

Micol Brusaferro

I media di mezzo mondo tornano ad accendere nuovamente i riflettori su Trieste. Dopo il recente articolo di The Guardian e la puntata di Linea Verde in onda qualche settimana fa su Rai1, questa volta è il turno di una televisione spagnola e di una australiana, arrivate in città ieri. E non finisce qui: un’ altra troupe televisiva, infatti, ha realizzato un sopralluogo per valutare un possibile approfondimento. A darne notizia la Pro loco di Trieste, che ieri ha accolto le troupe insieme al Comune.

Al mattino è stata la volta di Ch9, una delle reti australiane più seguite, che ha scelto come cicerone un triestino d’eccezione: Dino Sagani, il comandante della Majestic Princess, la prima nave da crociera pensata dalla compagnia di riferimento per il mercato cinese, varata oltre due anni fa alla Fincantieri. Tappa al Caffè degli Specchi, alla scoperta del capo in B e non solo. «Mi hanno chiesto di parlare un po’ della storia della città - racconta Sagani - del suo legame con il mare e con le navi da crociera. E anche della mia vita, visto che in Australia si è parlato molto di me e della stessa Majestic. Come curiosità ho spiegato come si ordina un caffè qui da noi, soprattutto il cappuccino, poi ho fatto assaggiare le “fritole” e abbiamo concluso le riprese con una passeggiata sul Molo Audace, per mostrare la città da quel punto».

Nel pomeriggio invece ai Duchi in piazza Unità d’Italia è arrivato il primo canale della televisione nazionale spagnola, accolta da Michele Ciak della Pro Loco e dall’ assessore comunale al Turismo Francesca De Santis. «Si tratta di una trasmissione itinerante, ogni città viene illustrata da uno spagnolo che ci abita - spiega Michele Ciak della Pro Loco - ed è seguitissima». La troupe ha proseguito il percorso a Miramare e oggi sarà di nuovo nel centro cittadino. «Per Trieste è motivo di grande soddisfazione iniziare quello che possiamo definire il nostro anno di riprese con “Espanoles en el mundo” che andrà in onda su La 1 - spiega De Santis - il primo canale nazionale dell’azienda televisiva pubblica spagnola Tve ed è per ascolti il primo canale dell'azienda ed è uno dei maggiori canali tv della Spagna. Il progetto spagnolo sarà per il turismo cittadino foriero di sicuri benefici: “Espanoles en el mundo” ci consente di farci conoscere e mostrare ai telespettatori spagnoli, le nostre bellezze e le nostre qualità enogastronomiche».

In città ieri è arrivata anche Marco Polo Tv, l’emittente italiana che trasmette i suoi programmi sulla piattaforma Sky e anche sul digitale terrestre, per un sopralluogo finalizzato a valutare la possibilità di realizzare una trasmissione ad hoc. Infine un’ultima “gustosissima” chicca. Trieste, o meglio i professionisti triestini dei dolci, saranno protagonisti anche sul canale Real Time l’8 marzo alle 21.15, in una puntata di Cake Star, che mette a confronto diverse pasticcerie, in tutta Italia. —

BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI

Riproduzione riservata © Il Piccolo