I portaborse costano tre milioni di euro

In Consiglio aumentano gli addetti arruolati dai partiti. Oggi sono 56 mentre due anni fa erano quattro in meno

di Elisa Coloni

TRIESTE

Sono gli “angeli custodi” dei consiglieri regionali. Con loro, scrivono comunicati stampa, preparano l’offensiva d’aula a suon di mozioni e interrogazioni, tengono sotto controllo le notizie d’attualità e l’attività amministrativa e politica della macchina regionale. Sono loro: i comunicatori, gli addetti, le unità a disposizione dei gruppi consiliari, che in piazza Oberdan si vedono poco, ma non mancano mai. Fanno di tutto, ma nonostante questo, al grande pubblico sono noti con un unico, universale, appellativo: portaborse.

Quanti sono

Attualmente se ne contano 56 (anche se la dotazione teorica massima prevista dalla legge è di 70). Di questi, 43 sono chiamati a raccolta dai gruppi consiliari, mentre 13 lavorano per i “big”: presidente del Consiglio, vicepresidenti e presidenti di commissione. Due anni fa i portaborse erano quattro in meno: sono rimasti fissi i 13 in dotazione alle cariche più importanti, mentre i portaborse arruolati dai gruppi erano 39.

Gli esterni

Ecco la fotografia delle mani e dei cervelli che operano dietro le quinte della politica regionale. Della carica dei 56, 7 sono interni, mentre 49 esterni. I primi sono dipendenti regionali che di norma lavorano in altri uffici dell’ente ma che, dopo l’elezione dell’attuale Consiglio, hanno ricevuto la “chiamata” da un consigliere o da un gruppo e sono stati trasferiti temporaneamente, per i cinque anni di consigliatura, in piazza Oberdan (il loro ufficio è obbligato a “cederli” alla politica). Gli esterni, invece, possono essere chiunque: sono persone di fiducia dei consiglieri, che possono essere date “in prestito” da altri enti pubblici, oppure essere completamente estranei alla pubblica amministrazione. A regolamentare la loro presenza è la legge regionale 52 del 1980, che prevede che tutti loro abbiano gli stessi diritti e doveri di un dipendente regionale, compreso lo stipendio. I portaborse esterni, dunque, firmano un contratto di lavoro a tempo determinato.

Quanto costano

I 49 addetti esterni, nel 2010, sono costati alle casse regionali 2.784.000 euro (lordi, ovviamente): un bel malloppo, che va sommato all’esborso per tutti gli altri 111 dipendenti del Consilio (quelli in pianta stabile), che l’anno scorso ammontava a 7.406.000 euro. Facendo gli opportuni calcoli, il costo medio annuale lordo a carico della Regione per un portaborse è di 56.800 euro. Medio, appunto, perché le categorie previste sono due.

La distribuzione nei gruppi

Come dicevamo, 13 sono a disposizione dei vari presidenti. Nell’ufficio del presidente del Consiglio Franz operano in 4, mentre i due vicepresidenti hanno a disposizione un portaborse ciascuno; ce ne sono poi altri sette, uno per ciascun presidente di commissione. Passiamo ai gruppi consiliari: più sono i consiglieri per gruppo, più sono gli addetti. Va però sottolineato che i gruppi possono decidere di rinunciare ad alcuni portaborse, fino a un massimo di tre, facendosi dare in cambio il corrispettivo “cash” per le spese di funzionamento. È per questo che esiste una differenza tra la dotazione teorica massima e i portaborse effettivamente in servizio. Gli unici a utilizzare tutti gli addetti sono il Pd (12 su 12) e la Sinistra (5 su 5). Il Pdl ne usa 10 su 13, la Lega 5 su 7, l’Udc 2 su 5, l’Idv 3 su 4, i Cittadini 2 su 4 e il Misto 4 su 7.

L’aumento dei numeri

Negli ultimi due anni la dotazione massima in capo ai gruppi è aumentata, passando da 51 a 57; i motivi sono due: da una parte il Misto che si è espanso, e dall’altra Idv e Cittadini, prima uniti in un gruppo unico, che adesso ne formano due (invece che avere 6 portaborse in due, ne hanno 4 per ciascuno). Ma è aumentato anche il numero di “operativi” nei gruppi: da 39 a 43. La Lega ne ha arruolati due in più (da 3 a 5), l’Udc uno (ora sono 2), il Misto uno (da 3 a 4).

Portaborse in giunta

Un altro capitolo è quello che riguarda i portaborse della giunta: sono 44, 4 per assessore e 4 per il presidente.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo