I grillini in campo «Soli contro tutti alle amministrative»

La corsa alla poltrona più ambita di Monfalcone si fa a tre. Infatti non si assisterà solo alla dicotomia più attesa, quella tra l’uscente sindaco Silvia Altran e l’antagonista scelto o scelta dal centrodestra (a proposito: sarà Anna Cisint a riprovarci o un altro mister X capace di ristabilire la quadra col Pdl?). In gara alle amministrative 2016, possiamo dirlo già fin d’ora, sarà presente almeno un terzo incomodo. Carta d’identità: Dna grillino.
Il Movimento 5 Stelle, che a Monfalcone non ha per ora rappresentanti eletti in Consiglio comunale, tenterà di sparigliare le carte con un proprio candidato. Tutto ancora da designare, poiché l’ultima parola spetterà in questo caso all’agorà del web. Ma una cosa è certa, la “creatura” di Beppe Grillo, nell’affacciarsi alla prima competizione elettorale cittadina, si porrà in veste da “dura e pura”: no ad altre liste, neppure civiche, o ad alleanze di comodo. «Saremo soli contro tutti», annuncia la responsabile locale delle comunicazioni Alice Gregori.
Insomma, una lotta che si preannuncia agguerrita, senza esclusione di colpi. Per ora non esiste ufficialmente una lista “Movimento 5 Stelle - Monfalcone”, ma si sta lavorando in questa direzione. Bisiacaria in Movimento è il perno dell’operazione, che avvierà i primi passi del procedimento dopo la tornata regionale. È necessario infatti impostare l’iter per ottenere la certificazione di Grillo. L’imprimatur solitamente viene consegnato a inizio anno solare, dunque dal prossimo gennaio la città dei cantieri registrerà la nascita di una nuova lista. Quanto al candidato sindaco ci sono già dei papabili, persone che negli anni si sono date da fare sul territorio per la diffusione delle politiche e dei progetti targati M5S. A tal proposito vale la pena ricordare, per esempio, che ieri era presente il banchetto per la campagna nazionale “Fuori dall’euro” e che, sul fronte invece della CittàComune, gli attivisti hanno già consegnato a Maurizio Volpato mezzo migliaio di firme, rastrellate tra Monfalcone e Staranzano.
Quando saranno formalizzati i nomi di questi aspiranti primi cittadini pentastellati, come preannunciato da Alice Gregori e da Daniele Deiuri, consigliere M5S eletto a Staranzano assieme a Paola di Nunzio e Lucio Vidoz, sarà la rete a votare il candidato che sfiderà centrosinistra e centrodestra alle urne. «Di certo - chiarisce Gregori - saremo soli contro tutti». Due i requisiti fondamentali richiesti a chi vuole partecipare: fedina penale immacolata e disponibilità a operare per non più di due mandati. Poi, ci si fa doverosamente da parte. I componenti della nascitura “Movimento 5 stelle - Monfalcone”, come sottolineato da Deiuri, saranno «tutti cittadini residenti in città». Delle serie: altolà a qualsiasi “paracadutato”. Quanto ai temi che saranno portati avanti nella prossima campagna elettorale, sicuramente «la fusione dei Comuni, il commercio, il no a una centrale a carbone e al rigassificatore, poichè noi siamo per le energie rinnovabili». «Da programma nazionale - spiega Gregori - il movimento promuove gli accorpamenti di municipalità al di sotto dei 50mila abitanti, quindi logicamente sosteniamo la causa di CittàComune. In ogni caso, anche se fossimo stati contrari, avremmo appoggiato la richiesta di indizione di un referendum, in quanto riteniamo che la possibilità del cittadino di esprimersi su temi così importanti sia fondamentale». Relativamente al commercio «va trovata una soluzione per riportare le persone a vivere questa città: non basta un senso unico per invertire la rotta». E si passi il gioco di parole. L’amministrazione Altran viene ritenuta «priva di polso», anche su temi come l’«immigrazione, dove fin dall’inizio si sarebbe dovuto mettere in campo, competenze professionali specifiche, senza prendere il tutto in allegria, come spesso qui capita»
Diverse le persone che negli anni si sono rimboccate le maniche per il movimento, come ricorda anche Deiuri: «Dal saggio Brian Harland, uno dei più maturi (è un settantenne, ndr), all’organizer Anita Valle di San Pier». I grillini si ritroveranno, per avviare i confronti in vista delle elezioni di Ronchi e Monfalcone, sabato 6 giugno alla tenuta di Blasig.
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo