I bimbi della Morpurgo salgono al Quirinale “invitati” da Mattarella

Trasferta romana lunedì per ventisei alunni della quinta A in occasione della cerimonia di avvio dell’anno scolastico  
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con i ragazzi presenti alla cerimonia dell'alzabandiera, nel 62° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia, oggi 26 ottobre 2016 a Trieste. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE - PAOLO GIANDOTTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++
Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella con i ragazzi presenti alla cerimonia dell'alzabandiera, nel 62° anniversario del ritorno di Trieste all'Italia, oggi 26 ottobre 2016 a Trieste. ANSA/ UFFICIO STAMPA QUIRINALE - PAOLO GIANDOTTI +++ ANSA PROVIDES ACCESS TO THIS HANDOUT PHOTO TO BE USED SOLELY TO ILLUSTRATE NEWS REPORTING OR COMMENTARY ON THE FACTS OR EVENTS DEPICTED IN THIS IMAGE; NO ARCHIVING; NO LICENSING +++



Gli alunni della VA della scuola elementare Elio de Morpugo incontreranno il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella lunedì prossimo, 11 novembre, quando saranno ricevuti al Quirinale, per gli auguri di un buon anno scolastico. Viaggio e soggiorno spesato per il gruppo di ragazzini, che si prepara con emozione a vivere la trasferta, insieme a tre insegnanti e a Marco Cucinotta, neo digirente scolastico dell’istituto comprensivo Campi Elisi. Tutti partiranno domenica, con rientro previsto lunedì in serata.

«Una visita nata quasi per caso - spiega Cucinotta -, parlando con un dirigente del ministero dell'Istruzione dell'Università e della Ricerca, che ci ha poi selezionati tra le scuole che avranno la fortuna di andare a Roma e di incontrare il Capo dello Stato. Siamo l’unica scuola elementare del Friuli Venezia Giulia a quanto si sa, e sarà sicuramente una bella esperienza per i bambini. Con noi ci saranno anche altre classi di tutta Italia. La giornata comprende poi la visita di alcuni palazzi della politica, noi in particolare saremo al Quirinale, oltre che per l’incontro con Mattarella, anche per scoprire la storia e le caratteristiche del complesso. Si tratta di un’iniziativa nuova – aggiunge – che promuove la partecipazione di studenti molto giovani a questi appuntamenti, e i bambini potranno rivolgere al Presidente anche alcune domande, su una serie di argomenti già presentati in classe».

In totale a partire per la Capitale saranno 26 bambini. A loro in questi giorni le insegnanti hanno spiegato tutti i dettagli della gita, la prima che gli alunni effettueranno con la scuola, lontani da casa.

Due settimane fa la notizia è stata comunicata ai genitori, che hanno accolto con sorpresa, e con favore, la mini vacanza romana che i figli si preparano ad affrontare. Lunedì 11 novembre l’arrivo al Quirinale con la visita guidata è previsto alle 8, mentre l'udienza con Mattarella è fissata alle 12. Sarà poi il momento delle foto ufficiali dell’evento, che costituiranno un ricordo della giornata per tutti, prima di rientrare in serata a Trieste, per tornare sui banchi di scuola puntuali martedì mattina. —



Riproduzione riservata © Il Piccolo