Hilton e Golden, via il “cappotto” I due palazzi tornano a scoprirsi

Si svelano le facciate appena rimesse a nuovo in piazza Repubblica e corso Italia L’ex Ras aprirà per la Barcolana, i dettagli dell’altro hotel saranno resi noti a breve



Due palazzi storici del centro stanno svelando finalmente il proprio volto, dopo mesi di “buio”, coperti dalle impalcature.

Sono il futuro hotel Hilton di piazza della Repubblica e il nuovo albergo della Golden Hotel&Resort, che aprirà in corso Italia.

Due proprietà diverse, per due strutture differenti tra loro, le cui facciate nei giorni scorsi sono tornate visibili a tutti. In molti si sono fermati ad ammirare i fregi e la bellezza dei colori, riemersi dopo gli interventi di pulizia e restauro. Restano ancora i cantieri in azione, ma gli interventi più consistenti sembrano ormai completati.

Per “Hilton double tree Trieste”, l’ex palazzo Ras di piazza della Repubblica, prima erano state tolte le impalcature verso via San Nicolò, poi poco alla volta quasi tutte anche nei restanti versanti.

Proseguono a ritmo spedito, intanto, i lavori all’interno: la consegna è prevista dopo l’estate, con l’inaugurazione programmata già da tempo in coincidenza della prossima Barcolana.

Con 150 stanze, l’antica sede Ras, assorbita poi dal gruppo Allianz, si candida a diventare un albergo all’insegna del connubio tra antico e moderno, con la conservazione di alcuni dettagli di pregio e l’introduzione di servizi moderni e all’avanguardia, a beneficio dei 250 clienti che potranno trovare posto tra stanze e suite, oltre a spazi comuni, per clienti e non solo, come bar, ristorante, biblioteca e sala convegni.

Sguardo all’insù per molti triestini nei giorni scorsi anche in corso Italia 12, per osservare il palazzo già proprietà Ananian che a breve accoglierà i turisti. Anche in questi caso nell’albergo, che potrà contare su 55 stanze, i lavori continuano e i dettagli sull’apertura saranno resi noti a breve, ma l’impressione è che manchi davvero poco.

E mentre due grandi edifici si preparano ad approdare sul mercato delle strutture ricettive, tanti altri spazi, decisamente più piccoli, sono stati avviati negli ultimi mesi in città. «Per il momento non sono previsti nuovi hotel così grandi come quelli di piazza della Repubblica o corso Italia. Gira qualche voce, ma nulla di confermato, e nessun progetto concreto è stato presentato ufficialmente, per lo meno per il centro cittadino», spiega Guerrino Lanci, presidente di Federalberghi Trieste: «Sono state aperte però tante soluzioni di dimensioni più ridotte, con poche stanze, questo è un trend in crescita».

E su un popolare sito per prenotare soggiorni in tutto il mondo, selezionando l’opzione “centro”, sono 62 le alternative disponibili riguardanti proprio Trieste, tra hotel, residence con stanze oppure mini appartamenti, affittacamere e gli immancabili Bed & Breakfast.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo