Habitat, clima ed eco-sostenibilità nella due giorni all’Oasi dell’Enpa

Silvano Trieste 2019-09-21 ENPA, liberazione degli uccelli ricoverati
Silvano Trieste 2019-09-21 ENPA, liberazione degli uccelli ricoverati

TRIESTE. L’ambiente, tema al centro nelle ultime settimane di iniziative e mobilitazioni, sarà protagonista anche della due giorni organizzata per il 5 e il 6 ottobre dall’Enpa nella sua sede di via De Marchesetti 10/4. Si parlerà di habitat e necessità etologiche delle singole specie animali.

Il programma di “Enpa per l’Ambiente: protagonisti gli animali”, per sabato prossimo, ha fissato per le 10, le 12 e le 14 la partenza di visite guidate tra gli ampi recinti dell’Oasi del Farneto che ospita cinghiali, caprioli, capre, ricci, volatili, tartarughe e la mascotte Circe, l’esemplare nato da un incrocio tra una scrofa e un cinghiale entrato furtivamente in una stalla.

«Visitando l’Oasi del Farneto – spiega la presidente dell’ente animalista, Patrizia Bufo – illustreremo anche l’impegno che, da tempo, stiamo dedicando alla gestione dell’ambiente che ospita gli animali che aiutiamo. Nei diversi recinti, con un sistema che garantisce l’eco-sostenibilità, nel tempo siamo riusciti a ottenere una crescita spontanea di pomodori, zucchine e altre piante che gli animali adorano».

In pratica, sistemando verdura e frutta nei recinti affinché gli animali si alimentino, nel tempo i semi che cadono, le bucce e altri residui che fanno da compost hanno garantito la crescita di piante. Tornando all’iniziativa dell’Enpa, sempre sabato, alle 15.30 sarà possibile partecipare alla conferenza “Biodiversità e cambiamenti climatici”, con relatore Guido Pellis, dottore di ricerca in Scienze, tecnologie e biotecnologie per la sostenibilità – Ecologia forestale e collaboratore del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici. Domenica, la visita accompagnata tra i recinti è fissata per le 10. Alle 11.30 prenderà il via l’iniziativa “Una specie al mese: ottobre mese del riccio – Buone pratiche per il soccorso”.


BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
 

Argomenti:coccoli

Riproduzione riservata © Il Piccolo