Gvt “proibita” per lavori. E il traffico va in tilt
Chiuse per interventi sui giunti le rampe di Sant’Andrea. E tra ex Grandi motori e Valmaura scatta pure la riasfaltatura

TRIESTE Resteranno chiuse fino al 5 settembre, le rampe di accesso alla sopraelevata della ex Gvt, oggi Statale 202, di viale Campi Elisi e via Fiamme Gialle. L’interdizione, dovuta a una serie di lavori sulla sopraelevata stessa, è stata istituita domenica, ma ieri c’è stato il primo vero “stress test” per il traffico, peraltro in condizioni più complesse del previsto considerato anche il grosso impegno della Polizia locale che si è reso necessario in mattinata dall’altra parte della città per l’incendio di viale Miramare.
Con la chiusura degli ingressi della 202 il traffico si è spostato così lungo la viabilità ordinaria cittadina verso via Svevo, l’accesso successivo alla Gvt, dove nelle ore di traffico più intenso, per via degli spostamenti dei “pendolari”, in mattinata e soprattutto nel tardo pomeriggio, si sono registrati pesanti incolonnamenti. I camion in uscita dal Porto nuovo hanno comunque potuto usare la rampa dedicata. Questo però non ha impedito che si formassero dei rallentamenti importanti proprio sulla viabilità ordinaria anche a causa dei mezzi pesanti diretti verso l’altipiano, che non hanno usato le strade interne dello scalo giuliano.
Le rampe sono state chiuse perché l’Anas, la società che ha in concessione l’arteria, sta completando il riammodernamento dei giunti di dilatazione con un intervento simile a quello eseguito in altri punti della 202 negli scorsi mesi. Non si tratta degli unici lavori in corso sulla sopraelevata. Sempre ieri, infatti, è partita l’asfaltatura della carreggiata in direzione Trieste nel tratto compreso tra lo svincolo della ex Grandi motori e via Valmaura. In questo caso il cantiere proseguirà fino al 7 settembre.
Qui non sono previste delle chiusure di carreggiata totali, ma piuttosto limitazioni alternate tra la corsia di marcia “normale” e di quella di sorpasso. Il nuovo asfalto dovrebbe consentire anche un miglioramento in termini di sicurezza in particolare nella curva dell’Italcementi, più vicina all’area industriale, dove spesso si sono registrati degli incidenti con il bagnato.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video