Scoperta sul Carso la grotta che attraversa Italia e Slovenia: le immagini

Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La grotta Matejeva Jama fotografata da Luca Benvenuto
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La grotta Matejeva Jama fotografata da Luca Benvenuto
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La grotta Matejeva Jama fotografata da Luca Benvenuto
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La grotta Matejeva Jama fotografata da Luca Benvenuto
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La Matejeva Jama in una foto di Daniela Perhinek
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La Matejeva Jama in una foto di Daniela Perhinek
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La Matejeva Jama in una foto di Daniela Perhinek
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La Matejeva Jama in una foto di Daniela Perhinek
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano.
La Matejeva Jama in una foto di Daniela Perhinek
Nel cuore del Carso, tra Slovenia e Italia, la natura ha svelato un nuovo segreto sotterraneo. La grotta Matejeva Jama, scoperta dallo speleologo sloveno Matej Husu nei pressi di Orlek, è una delle più interessanti scoperte degli ultimi vent’anni. La sua peculiarità? Oltre a custodire una sala dalle dimensioni eccezionali – 90 metri di lunghezza, 40 di larghezza e un soffitto alto 50 metri – la grotta si estende oltre il confine, con gran parte del suo sviluppo sotterraneo in territorio italiano. Le foto sono di Luca Benvenuto e Daniela Perhinek
Argomenti:cronaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo