Grado si prepara al Natale con i parcheggi gratuiti e l’accensione delle luci

GRADO Da sabato 2 dicembre luminarie natalizie accese lungo le strade dell’isola. È questo l’accordo che è stato fatto dal Comune di Grado con la ditta che si occupa della gestione dell’illuminazione. Accensione che si spera non venga ritardata a causa di eventuali condizioni meteo avverse.
L’aria natalizia è tuttavia ormai ben sentita tanto che sono già da diverse giornate incominciati gli allestimenti dei presepi. Oltre a quelli che già portati al Cinema Cristallo stanno iniziando, infatti, gli allestimenti di quelli esterni e non solamente da parte delle associazioni del centro storico, ma anche da altri gruppi e da privati. La data dell’8 dicembre, giornata che prevede l’inaugurazione della rassegna presepiale e altre iniziative, è molto vicina. Tra l’altro lo stesso giorno prima dell’ora di pranzo ci sarà anche una sorta di anteprima per l’apertura in via Sant’Agata del presepe in movimento di Pietro Longo.
Tante le iniziative che sono programmate per la prima decade di dicembre e affiancate dalla possibilità di parcheggiare gratuitamente nelle aree di sosta a pagamento dell’isola. L’agevolazione va dall’1 dicembre, venerdì, al 7 gennaio come avviene da un po’ di anni a questa parte, così da invogliare ancor di più il flusso di gitanti a raggiungere Grado. Sempre dal primo di dicembre e sino al 10 del mese l’auditorium San Rocco ospiterà la mostra-mercato di idee regalo fatte a mano denominata “Non solo Natale” con apertura dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15 alle 19.
La giornata clou è quella dell’apertura del “Nadal de Oro” dell’8 dicembre. Sin dal mattino, dalle 10, in campo Patriarca Elia saranno disponibili i gonfiabili per i bambini, presenti poi anche nelle giornate del 9 e del 10. L’appuntamento più importante e atteso è però alle 16 per l’inaugurazione, al cinema Cristallo, della rassegna dei presepi.
Contemporaneamente la Società Canottieri Ausonia e la Lega Navale di Grado accenderanno le luminarie sui loro scafi ormeggiati in porto. Quasi contemporaneamente in campo Patriarca Elia gli imprenditori gradesi, in collaborazione con il Comune, offriranno a tutti tè caldo, castagne e ribolla nell’attesa dell’accensione del grande albero.
Accensione che è prevista per le 17, ovviamente con la partecipazione di tanti piccoli. Ed ancora dall’8 dicembre e sino al 6 gennaio sarà attivo anche il Luna Park di Natale nell’area dei Giardini Palatucci. Sabato 9 dicembre è in calendario poi l’ormai consueto appuntamento con il concerto “Voci di Natale” organizzato dalla Sogit Eventi, mentre per domenica 10 dicembre alle 16 in basilica è calendarizzato il “Concerto della Cometa” con l’Orchestra dell’Accademia musicale Naonis con Luisa Sello e Mihi Kim (flauti), Cristina Nadal (violoncello) e Mabel Troian (clavicembalo).
Riproduzione riservata © Il Piccolo