Grado premia gli atleti del 2018 e l’allenatore di calcio Bonaldo

Durante la manifestazione al Palacongressi verranno assegnati i riconoscimenti e le menzioni speciali a cinquanta giovani distintisi nei diversi settori sportivi



L’edizione 2018 del Premio “Massi Tachelo”, dedicato a chi s’è distinto, insegnando i valori dello sport, nel formare i ragazzi conseguendo ottimi risultati, sarà assegnato all’allenatore di calcio Giorgio Bonaldo. Questa la motivazione: “Una vita trascorsa sul campo di calcio, un ottimo maestro per i nostri giovani atleti”. Sarà uno dei momenti più significativi della manifestazione “Grado per lo Sport” durante la quale verranno premiati anche 50 atleti gradesi. Tra questi la calciatrice Camilla Pinatti, convocata anche in nazionale. La consegna dei riconoscimenti avverrà mercoledì, Santo Stefano, alle 20.30 al Palacongressi. Le premiazioni saranno affidate al vicesindaco Matteo Polo che ha assunto recentemente la delega allo Sport, dopo le dimissioni dell’ex delegato. L’amministrazione intende così riconoscere ufficialmente questi talenti dello sport, giovani che con impegno e sacrificio investono il loro tempo nella loro passione, ottenendo prestigiosi risultati anche a livello internazionale. Atleti che hanno alle spalle tecnici, preparatori e dirigenti di società a seguirli attentamente.

Ecco i premiati, divisi per sport. Canoa: Irene Bellan, tra l’altro medaglia di bronzo ai mondiali junior e 7 titoli di campionessa d’Italia; Matteo Crosilla, Meshua Marigo, Sara Tonzar, Alex Gaddi, Giovanni Busdon, Francesco Guzzon, Francesco Deltin, Jacopo Marocco, Gianuca Pommella, Dante Marocco, Pablo Marocco, Dylan Paliaga. Canottaggio: Ilaria Corazza, Marco Bagolin. Voga alla veneta: Cristiano Peroni, Sara Peroni, Chiara Marchesan, Amanda Medri, Axel Borsatti, Marco Zerbin, Elia Longo, Andrea Longo. Kitesurf: Celeste Destrini, Asia Destrini. Basket: Simone Bellan, quest’anno in A2 a Capo d’Orlando. Ciclismo: Mauro Camuffo. Ginnastica artistica: Brenda Gimona. Pallavolo: Gaia di Vicenz, Rebecca Marchesan. Pattinaggio artistico: Martina De Grassi, Emma de Walderstein, Ilaria De Grassi, Martina Gaddi. Atletica leggera: Andrea Marchesan. Karate: Nikita Marchesan, tra l’altro medaglia d’oro ai mondiali, Emma D’Avia, Matilda Menon, Cristian Colledani, Federico Vessio, Ana Serafinovic, Andela Serafinovic, Beatrice Sanna, Simone Facchinetti, Sifat Nida, Jessica Pozzetto. Riconoscimento speciale per Francesca Camuffo che con ammirevole impegno e spirito di sacrificio, trasmette la sua passione agli altri. Per il calcio speciali premiazioni ad Antonio Troian, una lunga carriera con la Gradese Calcio, Davide Riccardi, ha conquistato la serie B nel Lecce, e Camilla Pinatti militante nella serie A femminile nelle fila del Tavagnacco, chiamata nel 2017 e quest’anno ad allenarsi con la nazionale under 16. La cerimonia sarà seguita dal concerto “Musique Boutique, Lounge live project”, con le più note canzoni italiane e internazionali versione swing, bossanova, smooth jazz e smooth funk a cura di Supersonic Studio.—



Riproduzione riservata © Il Piccolo