Grado ottiene la 29esima bandiera blu: è record nazionale

Grado ha ricevuto la 29^ Bandiera Blu: un record nazionale che detiene assieme alla ligure Moneglia.
Lignano Sabbiadoro sale invece a quota 28. Nell’anno in cui la fondazione che assegna la Bandiera Blu festeggia il trentesimo anniversario – è stato il presidente della Fee Italia, professor Claudio Mazza, a ricordarlo nel corso della conferenza stampa svoltasi a Roma -, il Friuli Venezia Giulia conferma le sue eccellenze, ovvero quelle di Grado e di Lignano che come abbiamo detto si trovano ai vertici nazionali.
Il record assoluto è quello di Grado ma Lignano è subito dietro. Certo il Friuli Venezia Giulia non può competere numericamente con la quantità di bandiere ricevute da località di altre regioni, ma la nostra regione può vantare comunque di essere fra le migliori in assoluto e da un gran numero di anni.

Per le spiagge di Grado le Bandiere Blu vanno a quella principale (la Spiaggia dell’Imperatore), a quella della Costa Azzurra e a quella di Pineta. Per Lignano – Lido. Quest’anno complessivamente le Bandiere Blu sono andare a 163 Comuni italiani che rappresentano 342 spiagge. Si tratta di 11 località in più dello scorso anno ma in realtà ci sono 13 nuovi ingressi ma anche di due uscite.
A essere premiati con la Bandiera Blu ci sono anche 67 approdi turistici.

Riproduzione riservata © Il Piccolo