Grado, la Git mette mano agli orari: apertura spiaggia alle 8.30

GRADO. La Git ha stabilito gli orari delle casse poste agli ingressi alla spiaggia. Al momento vanno dalle 8.30 alle 16.30 ma non è escluso, anzi, come anticipa il presidente Alessandro Lovato, che durante i mesi di punta l’orario venga anticipato. «Stiamo studiando – afferma Lovato – sistemi di flessibilità d’orario, anche perché in caso di pioggia è inutile aprire le casse molto in anticipo, che ci consentiranno di venire incontro alle svariate esigenze della clientela».
Lovato illustra anche tutti gli altri orari che interessano il comparto balneo-curativo, compreso il Parco acquatico che è già molto frequentato e sta attirando sempre un gran numero di turisti. L’apertura va dalle 10 alle 18; non è escluso che durante le giornate clou della stagione anche questa struttura subisca variazioni. Il problema, non facile, come sempre è legato alla flessibilità d’orario e alla disponibilità del personale.
Veniamo agli altri orari di apertura. Il solarium dalle 9.30 alle 18, le Terme Marine dalle 8.30 alle 13 e dalle 15 alle 18 (chiusura domenicale), la piscina dalle 10 alle 20. Dunque, dopo le proteste dei turisti in merito all’apertura posticipata delle casse della spiaggia, si procede con le modifiche.
Nonostante i responsabili della Git, che è una Spa, debbano sempre pensare a far quadrare il bilancio della società, il presidente Lovato sta quindi cercando di soddisfare al massimo le richieste della clientela al fine di mantenere elevati e ampliati tutti i servizi. Un altro problema che si è ripetuto anche quest’anno è quello dei single, costretti a prenotare il pacchetto completo che è per due.
Una segnalazione in tal senso l’ha fatta la triestina Patrizia Spanghero, che dopo essere stata costretta a pagare ombrellone, 2 lettini e 2 ingressi, spiegando di frequentare la spiaggia da quasi 50 anni, ha scritto: «Mai i “single” erano stati penalizzati in questo modo». In attesa che la Git rifletta «sull’ingiustizia e l’inopportunità di questo provvedimento», la donna ha affermato che quando sarà sola si recherà alla spiaggia della Costa Azzurra. Il monfalconese Igor Devetta ha segnalato lo stesso problema: a Grado ha speso 16 euro contro i 12 pagati a Lignano con le stesse attrezzature. Devetta evidenzia invece il positivo servizio wi-fi che ha trovato in spiaggia.
«Sotto il vostro ombrellone – dice il presidente Lovato - trovate 2 comodi lettini. È questa la scelta adottata già dal precedente Cda, un’offerta spiaggia focalizzata sulla ormai classica combinazione, ombrellone, due ingressi e due lettini (in alternativa due sdraio) allo stesso prezzo nell’ottica di una sempre più completa evoluzione degli stabilimenti balneari attenti a investire per trasformarsi in una realtà di servizi e rispondere alle richieste degli ospiti. A parità di offerta, anche a Grado, solo la prima fila ha una piccola variazione di prezzo».
Il presidente della Git ricorda che gli spazi sotto l’ombrellone sono confortevoli, con una declinazione di settori diversificati secondo il target e le esigenze: dal “Settimo Cielo” alla “Baby Beach”, per arrivare al “Lido di Fido”. «In questa stagione appena avviata – conclude Lovato - approfittiamo per analizzare tutte le situazioni, in modo organizzare e finalizzare l’offerta richiesta dai vari clienti».
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo