Grado, il maltempo frena la festa ma le Frecce Tricolori regalano emozioni
In poche centinaia sull’arenile per l’Air Show offerto in apertura della stagione turistica

Bonaventura Monfalcone-05.05.2019 Inaugurazione stagione estiva e Air Show 2019-Grado-foto di Katia Bonaventura
GRADO Emozioni nonostante il meteo invernale. Proprio il maltempo ha rovinato in parte la grande festa e non ha consentito che tutto si svolgesse com'era nelle previsioni di mesi e mesi di preparazione. «Le Frecce Tricolori, nonostante i loro 59 anni, non vanno mai fuori moda», aveva detto qualche giorno fa a Rivolto il nuovo comandante, maggiore Gaetano Farina: e la dimostrazione dell'affetto e dell'ammirazione per la Pattuglia acrobatica nazionale si è avuta anche ieri a Grado in occasione dello show offerto in occasione dell'avvio della nuova stagione turistica.
Purtroppo le pessime condizioni meteo ci hanno messo decisamente lo zampino e a sfidare la pioggia battente, il vento a 30 nodi e una temperatura sotto i 10 gradi sono state poche centinaia di persone. Ma chi c’era non è rimasto certo deluso: ammirare le manovre mozzafiato dei dieci MB339 del 313.mo gruppo addestramento acrobatico dell’Aeronautica militare è sempre un'emozione che fa comprendere quanta professionalità, preparazione e sacrificio ci siano alle spalle dei 25 minuti di esibizione in cielo.
Ridotto, proprio causa meteo, il programma allestito da Comune, Git e Aeroclub friulano, tutto coordinato dal comandante Alberto Moretti. A iniziare con la presenza di un HH-139 dell'83.mo gruppo del 15.mo stormo che l'Aeronautica militare italiana utilizza per le operazioni di ricerca e soccorso e in occasione di calamità naturali. Il velivolo, realizzato dall'italiana Leonardo, ha dato prova della sua maneggevolezza e capacità, ma il maltempo non ha consentito di simulare l'attività di recupero di un naufrago prevista in scaletta. In apertura il velivolo aveva salutato il pubblico di Grado passando dinnanzi all'arenile con attaccata al verricello una grande bandiera tricolore.
Quindi è stata la volta delle Frecce Tricolori che a Grado hanno aperto la loro stagione 2019 a pochi giorni dall'ultimo addestramento, aperto a migliaia di appassionati, effettuato nel cielo della base di Rivolto. L'esibizione è durata poco meno di 25 minuti, prova dell'abilità di questi piloti di essere padroni del loro mezzo anche in condizioni meteo avverse. Quella del 2019 è la stagione numero 59 delle Frecce che si preparano per il sessantesimo compleanno. Una lunga stagione che le vedrà protagonista sia in Italia, sia all'estero: la prossima volta in Friuli Venezia Giulia sarà domenica 11 agosto a Lignano Sabbiadoro.
Quella di ieri poi è stata una delle ultime esibizioni accompagnate dalla voce della speaker, capitano Liberata D'Aniello, che a giugno, destinata ad un nuovo incarico, lascerà il posto al capitano Riccardo Chiapolino. Tutto, a dispetto di pioggia e vento, si è svolto alla perfezione grazie a un'organizzazione studiata nei minimi particolari e che ha visto impegnate donne e uomini non solo dell'Aeronautica militare italiana, ma anche di Carabinieri, Polizia di Stato, Polizia locale, Guardia di finanza, Vigili del fuoco, Guardia costiera, Protezione civile e Croce rossa italiana e 118 che, nei pressi della spiaggia, aveva approntato posti di primo soccorso e postazioni mediche avanzate pronte ad operare in caso di necessità. —
BY NC ND ALCUNI DIRITTI RISERVATI
Argomenti:frecce tricolori
Riproduzione riservata © Il Piccolo
Leggi anche
Video