Grado, ecco come trascorrere il 15 agosto senza fare tardi

Antonio Boemo
Animazione per bimbi in spiaggia
Animazione per bimbi in spiaggia

GRADO Il momento più atteso, ovviamente, sarà quello dopo il tramonto, con turisti e residenti pronti a indossare l’abito della festa e a fare un po’ di “struscio” in giro per l’isola. Ma in realtà le occasioni di divertimento in questa giornata di Ferragosto inizieranno fin dal primo pomeriggio.

Ferragosto a Grado tra fuochi d’artificio, cene in riva al mare e balli fino all’alba
Un momento dello spettacolo pirotecnico dell’anno scorso

Il calendario degli appuntamenti diffuso dal Comune comunica, innanzitutto, che al Parco delle Rose, per tutta la giornata e la serata di ferragosto, dalle 12 in poi va in scena il “Golden Festival Music & Food” con dj set e l’area street food a cura di Dolomiti Eventi.

Doppio impegno invece per la Pro Loco Grado. Dalle 14 alle 18 nell’area del parco giochi della spiaggia della Costa Azzurra si svolgerà “La "supermegafesta " con animazioni per bambini. Dalle 18 invece lungo la diga Nazario Sauro la Pro Loco, in questo caso in collaborazione con Radio Gioconda, propone invece a ingresso libero il “Grado Music Festival: “ferragosto gradese - amami chiama battito italiano” ovvero musica italiana con dj set e live music. Il programma prevede alle 18 revival dj set; alle 21 Pet&Sons Band: live Music Show. Ci sarà poi la pausa per assistere ai fuochi d’artificio sparati nella vicina spiaggia Git e poi dalle 23.45 alle 3 di notte ingresso libero per continuare la festa ma solamente per i maggiorenni.

Da segnalare ancora un appuntamento a Pineta programmato per le 20.30 ovvero per un concerto del ciclo “Questa sera… incontriamoci a Pineta” a cura di Eventiamo. Come di consueto ci saranno inoltre diversi locali dell’isola che animeranno la serata di ferragosto con intrattenimenti musicali di ogni genere e considerate le temperature la bevanda che andrà anche quest’anno per la maggiore sarà sicuramente la birra. Inoltre buona parte dei ristoranti pressoché già esauriti.

A corollario di questo appuntamento estivo va anche detto che nella maggior parte delle strutture ricettive, almeno quelle di grandi dimensioni, il cenone di ferragosto (normalmente dei grandi raffinati buffet) lo si fa alla sera della vigilia di ferragosto in modo da lasciar alla libera scelta dei clienti sul come trascorrere spensieratamente la serata dei fuochi. 

Riproduzione riservata © Il Piccolo