Grado anticipa le Frecce Tricolori a maggio

GRADO. Le Frecce Tricolori arriveranno quest’anno decisamente in anticipo rispetto gli ultimi anni. Faranno quasi da apripista per la stagione turistica che sarà inaugurata il primo maggio, decollando verso la metà del mese. Forse sarà una delle prime esibizioni della Pattuglia acrobatica Nazionale (Pan). La manifestazione è prevista per domenica 14 maggio nel contesto dell’ormai consueto “Grado Air Show” che comprenderà anche altre esibizioni di gruppi e singoli spericolati piloti acrobatici.
Si tratta, al momento, di anticipazioni ancora non confermate poiché queste sono le indicazioni a livello regionale (in loco ci sarà il diretto coinvolgimento del Comune e della Git) che devono essere però ratificate dallo Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare. Infatti, il calendario degli eventi delle Frecce Tricolori dovrebbe essere reso noto appena ad aprile. Ma se tutto andrà come è stato in linea di massima definito la novità principale sarà proprio questa del 14 maggio.
In passato ci sono state delle esibizioni che a memoria erano state effettuate anche a giugno, ma perlopiù si è trattato quasi sempre di grandi spettacoli acrobatici che si sono svolti fra luglio e agosto. Ma un’ulteriore novità altrettanto importante: l’orario dell'esibizione. Anziché come di consueto nel tardo pomeriggio, il Grado Air Show si svolgerà attorno alle 11-11.30 del mattino, prima di pranzo in ogni caso. Ecco, quella del pranzo è stata la chiave che potrebbe aver aperto l’idea del nuovo orario. Fino allo scorso anno, infatti, le migliaia e migliaia di pendolari che giungevano a Grado nel pomeriggio per assistere allo spettacolo, a fine manifestazione se ne tornava a casa. Certo le consumazioni non mancavano ma ben poche erano le cene. Ecco così l’idea mettere in calendario l’esibizione al mattino poco prima di pranzo: per invogliare cioè i pendolari a fermarsi tutto il giorno a Grado, sostando anche a mangiare nei ristoranti o altri locali di ristorazione.
Trattandosi di una delle prime esibizioni della stagione, c’è davvero molta attesa da parte dei tanti appassionati che seguono le Frecce Tricolori, per assistere al nuovo programma. Anche perché ci sarà la novità nel nuovo comandante delle Frecce Tricolori, il maggiore Mirco Caffelli, che, tra l’altro, ha già indicato una novità per una delle posizioni chiave della pattuglia: il ruolo di capoformazione, ovvero di quello che è identificato come Pony 1, ruolo che è stato affidato al maggiore Gaetano Farina che ha alle spalle una bella esperienza come gregario della stessa Pan. Nella pattuglia ci sarà inoltre un nuovo ingresso, quello del capitano Franco Paolo Marocco (Pony 9) che esordirà proprio a maggio. Questa la formazione annunciata per il 2017: oltre al comandante (Pony 0) Maggiore Mirco Caffelli, ci saranno nell’ordine dal Pony 1 al 10, i capitani, Luca Galli, Emanuele Savani, Massimiliano Salvatore, Stefano Vit, Mattia Bortoluzzi, Pierangelo Semproniel, Giulio Zanlungo, Franco Paolo Marocco e Filippo Barbero.
@anboemo
©RIPRODUZIONE RISERVATA
Riproduzione riservata © Il Piccolo