Gradisca, contributi taglia-affitti
GRADISCA. Il Comune di Gradisca scende in campo contro il caro-affitti. È stato indetto l’annuale bando pubblico per la concessione di contributi integrativi a sostegno del pagamento dei canoni di locazione relativi all’anno 2011. Lo scorso anno vide una distribuzione a pioggia di circa 50mila euro per un fabbisogno di più di una ventina di richiedenti.
Il bando riguarda gli immobili di proprietà sia pubblica (esclusa l’edilizia sovvenzionata) che privata, e si rivolge ai conduttori in possesso di particolari requisiti previsti dalle norme di legge. Vediamo quali. Sono ammessi al contributo i cittadini italiani residenti nel territorio regionale da almeno 24 mesi; i cittadini di uno stato membro della Ue residenti nel territorio regionale da almeno 24 mesi; gli stranieri titolari di permesso di soggiorno o titolari dello status di rifugiato o di protezione sussidiaria purchè residenti nel territorio regionale da almeno 24 mesi; gli stranieri titolari della carta di soggiorno o di permesso di soggiorno di durata non inferiore a un anno e residenti da non meno di cinque anni nel territorio nazionale e da almeno 24 mesi nel territorio regionale; in deroga a quanto previsto vengono ammesse, con riserva di accesso al beneficio, anche le domande presentate da coloro che, essendo in possesso degli altri requisiti richiesti, difettino unicamente del requisito relativo all’anzianità di residenza. Altro requisito soggettivo richiesto è la residenza nel Comune di Gradisca. Il richiedente, inoltre, non deve risultare proprietario di abitazione adeguata a soddisfare le esigenze familiari oppure essere proprietario di immobile oggetto di procedure esecutive qualora l'esecuzione immobiliare derivi dalla precarietà della situazione reddituale La domanda, corredata dalla documentazione,deve essere consegnata presso uno dei sottoelencati Caf convenzionati con il Comune previo appuntamento telefonico: Caf Omnia Services (Palazzo Monte di Pietà via Dante 0481 960 627 – 0481 533 321); Nordest Cgil (piazza Unità 14 0481 93377); Centro Servizi Isontino Uil (Monfalcone via IX Giugno 40 0481 791586); Caaf 50 e più (Ascom confcommercio Gorizia, sede Gradisca viale Venezia 10 0481 93431 – 32325); Acli Service Trieste-Gorizia (sede Gradisca via Campiello Emo 2, 0481 533219). Le domande devono essere presentate entro e non oltre il 27 aprile.
Luigi Murciano
Riproduzione riservata © Il Piccolo