Gradimento, Serracchiani al terzultimo posto

TRIESTE La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani è al terzultimo posto (il 16°) nella classifica di gradimento tra i governatori italiani, passando dal 39,4% del consenso del giorno della sua elezione all'attuale 33%. Ben 6,4 punti percentuali in meno.
Sul fronte dei sindaci, se il primo cittadino di Trieste, Roberto Dipiazza, migliora dell'1,4% il consenso rispetto al giorno della sua elezione (da 52,6 a 54%), si piazza solo al 47° posto nella classifica nazionale.
Meglio di lui, nella nostra regione fa solo Alessandro Ciriani: il sindaco di Pordenone si piazza al 20° posto tra i sindaci più graditi, pur perdendo l'1,8% di consensi (da 58,8 a 57%) dalla sua elezione. Nella parte bassa della classifica si piazzano Ettore Romoli a Gorizia, al 60° posto con il 53% dei consensi (ma anche lui in crescita dell'1,5% rispetto al giorno dell'elezione) e Furio Honsell, addirittura all'80° posto col 50% dei consensi, il 4,7% in meno rispetto a quando è stato eletto.
A livello nazionale la più apprezzata è Chiara Appendino, neosindaca di Torino, passata dal 54,6% dei consensi del giorno della sua elezione al 62%, seguita da Dario Nardella a Firenze e da Federico Pizzarotti a Parma.
In coda Vito Damiano (Trapani), Virginia Raggi (Roma, al 44% con un crollo del 23,2% rispetto a quando è stata eletta) e Maria Rita Rossa (Alessandria).
Sul fronte governatori, il più apprezzato è Luca Zaia del Veneto, Enrico Rossi in Toscana e Roberto Maroni in Lombardia. In coda, oltre a Serracchiani, anche Francesco Pigliaru (Sardegna) e Rosario Crocetta (Sicilia).
Riproduzione riservata © Il Piccolo