Gorizia torna negli Anni Sessanta (per un giorno)

Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca
Le note di “Bandiera gialla” da una parte e il gusto di un “Negroni sbagliato” dall’altra sono stati, rispettivamente, la colonna sonora e il sapore della domenica a Gorizia, dedicata agli Anni Sessanta così come la mostra visitabile a Palazzo Attems Petzenstein. Da una passeggiata in fila indiana sulle strisce pedonali di corso Verdi, tanto per ricordare i Beatles, ecco dunque come, nonostante la pioggia, è andata in scena di pmeriggio “Gorizia Boom & Pop”, l’appuntamento con i fabulous Sixties organizzato da Comune di Gorizia, Ascom-Confommercio ed Erpac- Musei Provinciali. Foto di Roberto Marega/Bumbaca

Riproduzione riservata © Il Piccolo