Gorizia, il sindaco Ziberna: «Il paziente sta bene ed è sfebbrato».

Toni rassicuranti, quelli con cui il primo cittadino apre la giunta convocata domenica d'urgenza dopo la notizia del primo contagio in città.  Non si esclude la proroga della chiusura delle scuole, la cui riapertura è fissata a lunedì
Il sindaco Rodolfo Ziberna al centro interviene nel corso della giunta convocata d'urgenza
Il sindaco Rodolfo Ziberna al centro interviene nel corso della giunta convocata d'urgenza

GORIZIA «Il paziente di Gorizia sta bene ed è sfebbrato. Non svolgeva lavoro a contatto con il pubblico e le persone con cui si è rapportato sono sotto controllo in quarantena».

Toni rassicuranti, quelli con cui il sindaco di Gorizia, Rodolfo Ziberna, apre la giunta convocata d'urgenza nella mattinata di domenica dopo la notizia del primo caso di coronavirus in città.

A Gorizia il primo contagiato dal virus della regione. Ma lunedì il Fvg riapre lo stesso
E' 'blindato' da venerd?? 21 febbraio, quando ?? esploso il contagio da Coronavirus, ma ?? pienamente operativo anche oggi l'ospedale di Schiavonia (Padova). Dentro vi sono 150 pazienti, in quarantena ma nessuno positivo al virus, e 150-200 tra medici e infermieri, che possono uscire e rientrare per i turni, facendo ogni volta il tampone. "Sul nastro trasportatore le provette si susseguono una dopo l'altra, fermandosi per pochi attimi nelle 'stazioni' di processo, dove un sistema automatizzato provvede con azioni robotiche a centrifugarle, stapparle, prelevare il campione da analizzare, inviarle alla stazione successiva, per poi chiuderle e riporle in un frigorifero" scrive in un post su Fb il direttore dell'Ulss 6 Euganea, Domenico Scibetta, elogiando gli 'angeli' con il camice. ANSA/US ULSS

«Voglio subito dire - ancora il primo cttadino - che il sistema sta funzionando bene e i controlli consentono un' immediata presa in carico delle persone con profilo sospetto. Al momento Ie disposizioni confermano l'apertura della scuole e se così dovesse essere saremo presenti, lunedì mattina, in tutti i plessi scolastici per accertare che siano state rispettate tutte le disposizioni. Sono in corso però contatti tra la Regione ed il governo per l'eventualità della proroga di chiusura delle scuole. È stato attivato, inoltre, il centro operativo comunale della Protezione civile per assicurare interventi immediati in caso di necessità. Continuerò a tenervi informati». 

Riproduzione riservata © Il Piccolo