Gorizia, esce dall’ospedale e precipita nell’Isonzo. Un carabiniere si tuffa dalla riva e lo salva

Allarme lanciato dagli operai di un cantiere. L’uomo era stato da poco dimesso: si è aggrappato ai rami nell’acqua gelida
Bumbaca Gorizia 08.04.2020 Tentato suicidio Ponte Piuma © Foto Pierluigi Bumbaca
Bumbaca Gorizia 08.04.2020 Tentato suicidio Ponte Piuma © Foto Pierluigi Bumbaca

GORIZIA Appena dimesso dall’ospedale, ancora in stato confusionale, finisce nelle fredde acque dell’Isonzo precipitando dal ponte di Piuma.

L’allarme lanciato da un gruppo di operai che stava lavorando nelle immediate vicinanze e la prontezza di un carabiniere hanno però permesso di salvare la vita a un goriziano di mezza età, protagonista dell’episodio che nel primo pomeriggio di ieri ha tenuto a lungo con il fiato sospeso i suoi famigliari, i soccorritori e molti residenti tra le vie don Bosco, Torriani, dei Cordaioli e Ponte del Torrione, dove si incontrano i quartieri di Montesanto, Straccis e Piuma, nella zona nord della città.

Cade nell'Isonzo, un carabiniere si tuffa e lo salva


Mancavano pochi minuti alle 15 quando l’uomo, pedalando in sella a una vecchia bicicletta bianca, ha imboccato il ponte di Piuma, sbandando, barcollando e cadendo a terra sotto gli occhi di alcuni operai che sulla sponda di Piuma erano impegnati negli scavi per la posa della fibra ottica proprio ai margini del ponte.

Nemmeno il tempo di avvicinarsi e l’uomo si era già alzato, raccogliendo la bicicletta ed appoggiandola a quel parapetto - affacciato sul fiume - dal quale sarebbe poi caduto tra l’incredulità di chi lo osservava, finendo in acqua.

Subito è scattato l’allarme, con la chiamata al Numero unico dell’emergenza 112 che ha mobilitato la macchina dei soccorsi. I primi ad arrivare sul posto sono stati i carabinieri, ai quali poi si sono aggiunti gli uomini della Polizia, i vigili del fuoco – arrivati anche con un gommone, che poi non è stato necessario calare in acqua – i sanitari del 118 e persino l’elisoccorso, atterrato nel vicino parco di Piuma, ma alla fine ripartito vuoto.

Fortunatamente per il goriziano l’impatto con l’acqua gelida dopo il volo di parecchi metri non è stato fatale. L’uomo è rimasto cosciente, riuscendo anche a dirigersi, aiutato in questo dalla corrente, verso alcuni grossi tronchi d’albero che dalla sponda sinistra si protendono verso il centro del fiume. Qui lo sventurato si è potuto aggrappare, mentre un carabiniere che era passato dal cortile interno di un’abitazione di via Torriani si era già tuffato in acqua per recuperarlo. L’uomo, sotto choc, inizialmente ha posto un po’ di resistenza ai soccorsi, ma poi si è convinto a farsi aiutare ed è stato prima issato sul grosso tronco, poi accompagnare a riva con l’aiuto di una piccola barca. Una volta all’asciutto, il personale del 118 ha provveduto a riscaldarlo con le coperte termiche, lo ha tranquillizzato, medicato e, infine, lo ha caricato su una barella, per risalire la ripida scalinata verso via Torriani.

Di qui, in ambulanza seppur in condizioni fisiche che non destavano particolare preoccupazione, l’uomo è stato trasportato all’ospedale San Giovanni di Dio, che aveva peraltro da poco lasciato.

Infatti da quanto è stato possibile ricostruire – sul posto è subito arrivato il figlio accompagnato da un amico e i due si sono poi confrontati con i soccorritori e le forze dell’ordine –, l’uomo era stato dimesso solo un’ora prima dal nosocomio goriziano, e a questo sarebbe riconducibile lo stato confusionale nel quale l’uomo si trovava nel momento in cui ha inforcato la bicicletta che lo ha portato sul ponte di Piuma.

Le sirene che a più riprese hanno squarciato il silenzio del primo pomeriggio nel quartiere di Piuma hanno attirato la curiosità di molti residenti, che si sono affacciati alla finestra o sono scesi sul marciapiede di fronte a casa, temendo una tragedia. Tragedia che, fortunatamente, è stata scongiurata grazie ai pronti riflessi di chi ha allertato i soccorsi e di chi è intervenuto tuffandosi in acqua. –

© RIPRODUZIONE RISERVATA
 

Riproduzione riservata © Il Piccolo