"Gorizia è una delle città degli alpini" FOTO e VIDEO

Così il presidente dell'Ana nazionale Sebastiano Favero all'inaugurazione della mostra sulla Julia che ha aperto il Raduno Triveneto alpini. QUI LA DIRETTA TWITTER
Alp0ini a Gorizia (Bumbaca)
Alp0ini a Gorizia (Bumbaca)

GORIZIA. "Il raduno triveneto degli alpini darà vita a una fusione ideale tra la città di Gorizia e gli alpini perché Gorizia è una città degli alpini". Così il presidente nazionale dell'Ana, Sebastiano Favero, all'inaugurazione della mostra dedicata alla brigata alpina Julia, allestita ai Giardini pubblici di corso Verdi a Gorizia.

 

 

 

 

 

La mostra ha dato il via alla tre giorni dedicata al Raduno triveneto alpini e all'Adunata nazionale della Julia. Attesi in città tra venerdì 17 sera e sabato 18 migliaia di penne nere che parteciperanno domenica 19 mattina alla sfilata lungo le vie del centro di Gorizia.

 

 

All'inaugurazione della mostra dedicata alle attività e ai mezzi della Julia c'era anche la giunta regionale al completo. La presidente Serracchiani ha ribadito la volontà della Regione di rinsaldare ancora di più i rapporti con la brigata per giungere alla realizzazione del museo permanente della Julia. "Viva l'Italia, viva gli alpini", ha concluso il suo intervento Serracchiani.

 

La mappa della sfilata deli Alpini a Gorizia
La mappa della sfilata deli Alpini a Gorizia

 

L’abbraccio di Gorizia a trentamila penne nere
Gorizia si veste di tricolore per l'arrivo degli Alpini (Bumbaca)

 

Oltre al sindaco di Gorizia Ettore Romoli ("Sono commosso ed orgoglioso di accogliere gli alpini") ha parlato anche il comandante della Julia, generale Elio Righi: "La mostra allestita a Gorizia permette di prendere consapevolezza di tutta l'attività svolta dalla brigata".

Bel clima a Gorizia riscaldato dall'umanità degli alpini. In mattinata cerimonie al cimitero dei caduti Au di Brazzano (dove si sono registrati alcuni vandalismi) e al sacrario di Oslavia.

 

 

Riproduzione riservata © Il Piccolo