Gorizia capitale della danza contemporanea da mercoledì a sabato

L’assessore Oreti: «Il teatro Verdi sarà il cuore della kermesse». Venti i coreografi da tutta Europa coinvolti

Uno spettacolo di danza contemporanea
Uno spettacolo di danza contemporanea

Ci siamo, sta per arrivare un altro evento che mette Gorizia al centro dell’Europa non soltanto nell’ottica della Capitale europea della cultura ma anche nel panorama della danza contemporanea che conta.

«Uno dei centri nevralgici della manifestazione sarà il teatro Verdi che abbiamo concesso a titolo gratuito proprio per evidenziare il convinto sostegno che forniamo alla manifestazione», questo il commento di Fabrizio Oreti, Assessore alla Cultura, al Sistema Teatrale, Museale, Beni Storici, Candidatura Unesco, del Comune di Gorizia.

 

Da mercoledì 23 a sabato 26 aprile arriva Aerowaves Spring Forward Festival 2025, una quattro giorni dedicati alla danza contemporanea emergente in Europa.

 

Co-organizzata da Comune di Gorizia, ArtistiAssociati-Centro di produzione teatrale e Aerowaves - aggiunge Oreti - «ci sarà spazio per una vetrina per i 20 più vivaci e promettenti coreografi europei selezionati dal network europeo Aerowaves tra oltre 700 candidature».

 

L’edizione 2025 porterà nelle due città oltre 200 professionisti del settore e darà al pubblico la possibilità di conoscere le nuove tendenze della danza internazionale.

 

Il festival comprenderà 21 spettacoli Aerowaves, una selezione ricca e diversificata di coreografi emergenti di 17 Paesi che lavorano in tutta Europa.

 

Una decina gli appuntamenti aperti al pubblico con ingresso gratuito, ma con prenotazione obbligatoria dal sito.

Riproduzione riservata © Il Piccolo