“Gnomo Mirtillo” porta i suoni del bosco a casa
Sentire il vento tra le foglie, l’acqua del ruscello che scorre, camminare nella natura, guardando la luna. Udire i suoni che animano il bosco... i bambini possono divertirsi moltissimo percorrendo un sentiero alberato.
Rientrati a casa, però, ora si può continuare a viaggiare con la fantasia e ricordare insieme la bella giornata trascorsa, aprendo nuove porte e saltando dentro una storia fantastica attraverso la musica.
E allora ecco una bella storia: un pianoforte, le percussioni, la batteria, i fiati, accompagnati dagli strumenti più bizzarri e naturali ed una voce che narra e canta. Puff! Un concerto che è una storia. E una storia che è un concerto.
Vincenzo Stera, coordinatore e direttore con Gabriele Centis del Festival di musica per bambini, da anni promosso da “Casa della musica / Scuola di musica 55”, ha voluto donare a tutti i più piccoli qualcosa di grande.
Stera ha deciso di condividere gratuitamente online, sulla piattaforma Spotify, “La Musica dello Gnomo Mirtillo”, una storia in musica che è diventata anche un bellissimo libro illustrato con cd (Comunicarte edizioni, Trieste).
Varie generazioni di bimbi negli ultimi 15 anni hanno amato questo racconto prodotto appunto dalla Casa della Musica, i cui testi sono di Vincenzo Stera e le musiche di Daniele Dibiaggio, Gabriele Centis, Ornella Serafini e dello stesso Stera. Per informazioni: www.facebook.com /ilbambinoilgestoilsuono.—
Riproduzione riservata © Il Piccolo