glossario

yyROTATIVA Una rotativa è una macchina per la stampa nella quale le immagini da stampare sono incurvate intorno a un cilindro. La stampa può essere effettuata su diversi tipi di supporti: carta,...

yyROTATIVA

Una rotativa è una macchina per la stampa nella quale le immagini da stampare sono incurvate intorno a un cilindro. La stampa può essere effettuata su diversi tipi di supporti: carta, cartone e plastica, in fogli o su rulli continui.

yyEDICOLA

La forma a edicola usata per chioschi posti nelle strade per la vendita dei giornali ha dato origine alla moderna accezione del termine come punto vendita dei giornali. Le più antiche edicole, in quest’accezione, sorsero a:

Mantova nel 1882; Forlì nel 1884 e Salerno nel 1887.

yyLOCANDINA (O CIVETTA)

La locandina è quel manifesto esposto fuori dalle edicole con la testata del giornale e lo “strillo”(poche righe) delle notizie più accattivanti. In origine si chiamava sommario o civetta (e in alcune parti d’Italia si chiama ancora così) per il fatto che il volatile con questo nome viene utilizzato come richiamo per attrarne altri da parte dei cacciatori; alla stessa stregua di una ragazza vanitosa che cerca di mettersi in mostra si dice “quella fa la civetta”. Stesso significato, dunque, per le locandine: attrarre lettori.

yyDIRETTA WEB

Oggi molti giornali, fra cui il nostro, offrono la diretta web (attraverso il sito ma anche con i social network, in particolare twitter) di avvenimenti di particolare rilevanza per il territorio. Piccoli lanci continui con aggiornamenti che tengono i lettori informati in tempo reale. Il giorno dopo, sulla versione cartacea, la cronaca del fatto resta (per quelli che non hanno seguito via web o per chi vuol “ripassare”) ma viene affiancata da approfondimenti, commenti e sviluppi di altro genere.

yyFOTOGALLERY

Raccolta di foto legate a un avvenimento che molto spesso anticipano quelle che saranno pubblicate il giorno dopo sulla versione cartacea, in altri casi integrano quelle più significative che finiscono sulle pagine del giornale. Per chi vuol saperne di più, le fotogallery riescono a offrire quelle sfumature che lo spazio ristretto del quotidiano cartaceo non può permettere.

yyBLOG

Punto di incontro fra giornalisti (o opinionisti) e i lettori. Una notizia, un’opinione da commentare insieme in tempo reale. Il nostro sito internet offre da tempo continue riflessioni e scambi di idee.

Riproduzione riservata © Il Piccolo