Gli Iron Maiden a Trieste: tutte le informazioni utili MAPPA

Martedì 26 luglio Rive chiuse dalle 14. Parcheggio gratuito in Porto Vecchio per chi possiede il biglietto per lo spettacolo. Attese 14mila persone
Gli Iron Maiden
Gli Iron Maiden

TRIESTE L’estate musicale 2016 di Trieste è pronta a entrare nel vivo con uno degli eventi più attesi dell’anno: il concerto degli Iron Maiden in programma martedì 26 luglio in piazza Unità, dove sono attese 14mila persone, in prevalenza dalle vicine Austria, Slovenia, Croazia e Ungheria. Il “The Book of Souls World Tour” da febbraio sta toccando e toccherà nell’ordine Stati Uniti, Sud America, Canada, Australia, Sud Africa, Nuova Zelanda, prima del suo arrivo in Europa e in Italia, dove oltre a Trieste, farà tappa a Milano (22 luglio) e Roma (24 luglio). A impreziosire la serata triestina anche il support act dei The Raven Age, gruppo melodic metal nato a Londra nel 2009, realtà fra le più promettenti di questo genere al livello internazionale.

Qui sotto, tutte le informazioni utili per i tanti fan che raggiungeranno Trieste per l’evento.

 

La mappa con le informazioni per il concerto degli Iron Maiden
La mappa con le informazioni per il concerto degli Iron Maiden

 

Per chi non lo avesse ancora fatto, già dalle 11 del mattino sarà possibile acquistare il biglietto per lo spettacolo alle biglietterie poste sulle Rive nei pressi della Piazza. Sempre alle biglietterie sarà possibile ritirare il biglietto per chi avesse optato per l’acquisto online sul circuito Ticketone.

A partire dalle 17.30 saranno tre gli ingressi che verranno aperti al pubblico, uno laterale da via Passo di Piazza e adiacente piazza Verdi, e due dalle Rive, che accoglieranno il pubblico proveniente sia da Riva del Mandracchio che da Riva III Novembre, da ambo i lati dell’area concerto quindi.

L’inizio dello spettacolo è previsto attorno alle 20 con l’esibizione del support act The Raven Age, in attesa del culmine della serata con l’attesissimo live degli Iron Maiden.

Nella zona di Porto Vecchio verrà istituito un parcheggio gratuito (riservato esclusivamente ai possessori di regolare biglietto per lo spettacolo) per chi arriva da fuori città con ingresso da viale Miramare. Il traffico sulle Rive ai veicoli verrà interdetto a partire dalle 14.

Grazie alla collaborazione con AcegasApsAmga verranno installati due erogatori di acqua potabile, uno in piazza Verdi, l’altro in via del Mercato Vecchio, che permetteranno agli spettatori del concerto di rinfrescarsi gratuitamente.

I biglietti sono ancora disponibili: tutte le informazioni e i punti vendita su www.ticketone.it e www.azalea.it .

Riproduzione riservata © Il Piccolo