Gli Attori per caso presentano “Il viandante”

STARANZANO. Domani alle 20.30 alla sala Pio X di Staranzano (ingresso libero) la compagnia degli Attori per caso proporrà lo spettacolo “Il Viandante… passo dopo passo” per la regia di Vito Dalò...

STARANZANO. Domani alle 20.30 alla sala Pio X di Staranzano (ingresso libero) la compagnia degli Attori per caso proporrà lo spettacolo “Il Viandante… passo dopo passo” per la regia di Vito Dalò (aiuto regia Erica Gasparinic e Raffaella Cinti, assistenti di scena Martina Picotti, Franca Ciubelli ed Elisa Bini).

Lo spettacolo è liberamente tratto da un racconto di Alba Marcoli. Il gruppo teatrale Attori Per Caso, nel loro 14° anno di vita, si ripresentano al pubblico con questo nuovo lavoro, l’ottavo. Un uomo insoddisfatto di se stesso e del luogo in cui vive, si mette in cammino alla ricerca di un posto dove vivere bene. Nel suo viaggiare incontra diverse città e persone. In un primo momento è gratificato dalle accoglienze ricevute, per accorgersi poco dopo che ovunque si ferma, c’è qualcosa che non va che non lo soddisfa. Da chi gli toglie ogni desiderio fino a farlo diventare amorfo, a chi lo investe di aspettative che non può soddisfare o che non gli appartengono.

Dopo un lungo viaggiare comprende che il benessere che sta cercando si trovano dentro di se. Si tratta di un percorso psicologico nel proprio interiore e nella propria psiche. Alla fine del suo viaggio il viandante trova in se la consapevolezza che le risorse che sta cercando gli sono sempre appartenute e che il viaggio percorso è servito per riscoprirle.

Il gruppo degli Attori per caso è composto da volontari e utenti di tutta la provincia del consorzio isontino servizio integrati (Cisi). Sono Paolo Pipp, Paola Prizzi, Manuela Trevisan, Maurizio Contino, Mario Lucchetta, Maurizio Valentinuz, Michis Cristin, Diego Covaz, Trevisan Alesandro. Mariagrazia Bencina, Dosso Folco, Bianca Ledri, Carla Berini, Clara Mosetti, Annamaria Buso, Annamaria Fabbroni, Nirvana Zolia, Marco Masi, Severino Princic, Miriam Josè Nadaia. Il gruppo in 14 anni di vita ha portato in scena in italia e all’estero ben otto lavori diversi e quasi tutti, come quest’ultimo di propria produzione.

Riproduzione riservata © Il Piccolo