Gli aerei più veloci in gara a Rovigno

Il 12 e 13 aprile la cittadina istriana ospiterà la “Red Bull Air Race”. Attesi 80mila spettatori
Kirby Chambliss training for the 2007 Red Bull Air Race World Series in Monument Valley, USA // balazsgardi.com/Red Bull Content Pool // P-20120217-57242 // Usage for editorial use only // Please go to www.redbullcontentpool.com for further information. //
Kirby Chambliss training for the 2007 Red Bull Air Race World Series in Monument Valley, USA // balazsgardi.com/Red Bull Content Pool // P-20120217-57242 // Usage for editorial use only // Please go to www.redbullcontentpool.com for further information. //

ROVIGNO. L’inizio della stagione turistica in Istria sarà quest’anno di quelli che lasciano col fiato sospeso e con gli occhi rivolti al cielo: per ammirare la competizione aeronautica più veloce del mondo, la Red Bull Air Race, che per la prima volta nella sua storia si appresta a sbarcare in Croazia. Per la precisione la seconda delle otto gare in calendario si svolgerà nel cielo di Rovigno il 12 e 13 aprile prossimo, nel fine settimana che precede quello delle festività pasquali.

È una competizione nella quale la velocità viene abbinata alla precisione e all’abilità. I piloti sono al comando di aerei da corsa estremamente veloci, agili e leggeri in un percorso di volo che li vede impegnati a una quota piuttosto bassa. Nello specifico, il campo di battaglia sarà la porzione di cielo sopra il centro storico, dunque uno scenario molto spettacolare, suggestivo e pittoresco. Considerato che si attendono tra i 60 e gli 80 mila spettatori si può parlare del maggior evento sportivo mai organizzato in Istria. La manifestazione è stata presentata nel corso della conferenza stampa convocata nel lussuoso albergo Lone dell’impresa turistica Maistra.

Il direttore esecutivo della Red Bull Air Race, Erich Wolf, ha ricordato che la tappa rovignese riporta la competizione nel Mediterraneo dopo tre anni, precisamente dopo la finale del 2010 a Barcellona. A voler portare la competizione a Rovigno è stata proprio Maistra, l’azienda diventata ormai leader del turismo croato che, oltre a primeggiare nel settore degli investimenti, come rilevato dal suo direttore Tomislav Popovic, tende a essere la numero uno nell’organizzazione di appuntamenti del massimo livello, tali da garantire a Rovigno grande visibilità. La trasmissione in mondovisione della gara dei piloti - ha aggiunto il ministro del Turismo Darko Lorencin - rappresenterà un’importante promozione su scala internazionale del turismo rovignese, istriano e croato.

Soddisfatto anche il sindaco Giovanni Sponza, per il quale spettacoli sportivi di questo calibro collocheranno Rovigno sull’Olimpo del turismo mondiale. All’incontro con i giornalisti sono intervenuti 3 dei 12 piloti impegnati nel campionato, l’austriaco Hannes Arch, il tedesco Matthias Dolderer e l’ungherese Peter Besenyei. Quest’ultimo, dopo l’incontro-stampa, è salito sull’aereo fornendo un assaggio di quello che succederà in gara. Intanto gli alberghi hanno già aperto le prenotazioni per chi volesse assistere alla competizione aeronautica. Come prezzi si va dai 180 euro per due notti in camera doppia al Resort Petalon ai 1440 euro in camera doppia al lussuoso albergo Monte Mulini.

(p.r.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Riproduzione riservata © Il Piccolo