Girasole da record a Redipuglia, il miracolo si ripete

Misura 4,17 metri ed è cresciuto nel cemento dei giardino della famiglia Giacovaz: più alto di quello, già eccezionale, di un anno fa

FOGLIANO REDIPUGLIA Le nocciole mantengono il cuore in salute e, a quanto pare, fanno bene anche alle piante. Solo così, infatti, si spiega il girasole da record cresciuto quest’anno nel fazzoletto verde di via Sant’Elia a Redipuglia: una pianta da Guinness dei primati, che ha raggiunto l’incredibile altezza di quattro metri e 17 centimetri. Il fiore è sbocciato praticamente in mezzo al cemento, ma all’ombra di un nocciolo, che nei mesi autunnali ospita tra le sue radici un esercito di funghi chiodini. «È assai probabile - spiega il proprietario del girasole Oreste Giacovaz, 70 anni, ex artigiano fonditore - che il terreno assorba le sostanze rilasciate dall’albero e che queste, a loro volta, assicurino un buon nutrimento ai girasoli».

Altro elemento curioso, il fatto che la moglie Laura, 64enne ex infermiera alla Villa San Giusto di Gorizia, getti i semi per sfamare canarini e passerotti nel giardino. «Ma - spiega la donna - ho dato le semenze dei miei girasoli ai vicini di casa e a nessuno di loro è cresciuta una pianta così alta».

Già la passata estate, comunque, il “giardino dei miracoli” di via Sant’Elia (ovviamente divenuto frattanto meta di pellegrinaggio da parte di curiosi, passanti armati di macchina fotografica e perfino famiglie dal mandamento monfalconese) aveva regalato un fiore da record, che potrebbe definirsi il “capostipite” di queste genìa di girasoli supersviluppati: quattro metri esatti e una corolla del diametro di cinquanta centimetri. Il “papà” è ancora in vita, ma il “figliolo” lo ha già superato di ben 17 centimetri ed è ancora in crescita. Curiosando un po’ nel mare magnum di internet si scopre che anche in altre regioni d’Italia ci si contende la coltivazione da primato: l’“Eco di Bergamo” segnalava, lo scorso 6 agosto, un girasole da 3 metri e 76 centimetri, piantato da un bambino di 6 anni, mentre “La provincia” di Como pubblicava meno di una settimana fa la notizia di un pensionato di 63 anni che, annaffiando il fiore col vino rosso (ognuno c’ha le sue ricette), aveva ottenuto un girasole da 4 metri e 15 centimetri. Il nostro di via Sant’Elia, c’è poco da fare, li supera entrambi e sicuramente, essendo ancora in via di sviluppo, darà ulteriori soddisfazioni nel prosieguo dell’estate. Almeno così la pensano i due pazienti coltivatori foglianini. Una parte del successo, va ascritta certamente alla signora Laura, che si è così affezionata alle piante da parlarci. E sarebbe interessante conoscere l’oggetto di queste conversazioni visto che il girasole risponde a modo suo, cioè crescendo a dismisura. Chissà che non funzioni anche con gli ortaggi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA

Argomenti:record

Riproduzione riservata © Il Piccolo