Genova, il primo messaggio di Federico Cerne: «Grazie mille a tutti per il sostegno»

Il massofisioterapista dell'Alma parla pubblicamente attraverso Facebook dopo l'incidente. La compagna Rita operata di nuovo oggi
La foto che Federico Cerne, dal letto di ospedale, ha postato questa mattina sul proprio profilo Facebook
La foto che Federico Cerne, dal letto di ospedale, ha postato questa mattina sul proprio profilo Facebook

TRIESTE «Brutto, scolorito e barbuto...... Ma con due p**** così!». E al posto degli asterischi ci ha messo due palloni da basket. Sono queste le prime parole che scrive su Facebook,  dal letto dell'ospedale Villa Scassi di Genova, il triestino Federico Cerne, massofisioterapista dell'Alma Pallacanestro Trieste. Ringrazia innanzitutto la madre e il padre, Barbara Maraspin e Mauro Cerne, che lo hanno affiancato in questi giorni durante la sua degenza. Ma un grazie va pure alla sorella Arlene,  «che anche se non la ricordo tantissimo in questi giorni - afferma il giovane - è venuta fino a Genova a trovarmi ed ha aggiornato tutti sul mio stato di salute». Seguono poi ancora riconoscimenti per l'amministratore delegato dell'Alma Gianluca Mauro, il massaggiatore della squadra Andrea Bussani e il giocatore Daniele Cavaliero

Nella foto postata sui social appare un Federico sorridente, nonostante il braccio ingessato e qualche filo che lo lega ai macchinari, ma soprattutto con un bel pollice alzato verso l'alto. Segno che sta sempre meglio il 34enne, che il 14 agosto aveva fatto un volo di 50 metri dal Ponte Morandi con la sua compagna Rita Giancristorfaro.

Immediati i commenti da parte di amici e conoscenti, oltre 200 in poco tempo accompagnati da oltre 600 like. «Forza mulon. Da quando gavemo savu' tutta Trieste a far el tifo x ti e la mula. Buona guarigione!!» dice qualcuno, «Bel come il sol! Forza Federico auguri per la vostra guarigione. A presto.... una città tifa per voi», digita su Facebook qualcun altro.

La fidanzata Rita Giancristofaro, 41 anni, invece, ricoverata al Galliera, sempre nel capoluogo ligure, oggi sarà operata di nuovo. E' il quarto intervento che consentirà agli ortopedici di stabilizzare definitivamente le fratture riportate dalla donna al femore e al braccio.  A seguito dell'intervento Rita «probabilmente potrà uscire dalla Rianimazione per essere trasportata in altro reparto, sciogliendo di conseguenza la prognosi», fanno sapere dalla struttura ospedaliera. La donna dal punto di vista respiratorio è ormai completamente autonoma ed è supportata da una psicologa.

Riproduzione riservata © Il Piccolo