Genova Cavalleria e i combattimenti del “Bricchetto”

PALMANOVA. Al campo ostacoli “Ettore Lajolo” di Palmanova, il Reggimento “4° Genova Cavalleria” ha commemorato il 220° anniversario dei combattimenti del “Bricchetto”, durante i quali i “Dragoni del Re”, per coprire la ritirata alla fanteria piemontese impegnata contro Napoleone, si coprirono di gloria sul colle del Bricchetto, caricando e volgendo in fuga la cavalleria francese in numero ben superiore. Per tale fatto d’armi vennero concesse al Reggimento dal Re Vittorio Amedeo III due Medaglie d’oro ritenendo che «una sola non bastasse a premiare tanto valore». Il comandante del Reggimento, colonnello Angelo Di Domenico, dopo aver ricordato le gesta eroiche e i caduti di quel tempo, ha rievocato assieme ai suoi Dragoni la tradizionale Carica di Cavalleria. Hanno presenziato alla cerimonia rievocativa il comandante della Brigata di cavalleria “Pozzuolo del Friuli”, generale Ugo Cillo, e la vicesindaco di Palmanova, Adriana Danielis.
Alfredo Moretti
Riproduzione riservata © Il Piccolo