Generali si aggiudica l’acquisto di Palazzo Carciotti a Trieste per oltre 13 milioni

Il gioco a rialzo premia le Assicurazioni, risultata la miglior offerente, superando per un soffio la proposta della cordata Gerin-Settimo-Schiavone, segue Dalle Fratte

F. C.
Palazzo Carciotti a Trieste Foto Massimo Silvano
Palazzo Carciotti a Trieste Foto Massimo Silvano

Generali Real Estate acquisirà Palazzo Carciotti. Il Leone si aggiudica l’asta pubblica per l’acquisto dello storico palazzo sulle Rive con un’offerta di 13 milioni 200 mila euro: 4,5 milioni in più rispetto al valore di base di 8,8 milioni di euro. Il gioco a rialzo premia le Assicurazioni, risultata la miglior offerente, superando per un soffio la proposta della cordata Carciotti Srl, neocostituita società amministrata da Mauro Gerin (cui hanno aderito, tra gli altri, gli imprenditori Vincenzo Settimo e Rocco Schiavone), seconda con 13,152 milioni, e di Flavio Dalle Fratte, consulente finanziario di Banca Generali e ditta individuale, che ha partecipato all’asta in forma privata con un’offerta di 9,02 milioni.

Nessuna sorpresa, non questa volta. La compagnia blinda il Carciotti per un soffio e si appresta così a tornare all’interno della sua prima, storica sede, per il quale sarebbe già pronto un imponente piano di riqualificazione.

Nessuna sorpresa, non questa volta. La compagnia blinda il Carciotti per un soffio e si appresta così a tornare all’interno della sua prima, storica sede, per il quale sarebbe già pronto un imponente piano di riqualificazione.

La mattinata di oggi, lunedì 9 dicembre, a Trieste in Comune era iniziata con una corsa a tre per acquistare Palazzo Carciotti. La seduta pubblica per l’apertura delle tre buste è iniziata alle 11.27. Presidente di commissione è la dirigente comunale Lucia Tomasi. Il valore di partenza era di 8.8 milioni di euro, con modalità a rialzo.

Riproduzione riservata © Il Piccolo