Fvg, pericolo valanghe: allerta arancione in montagna

TRIESTE Conclusa la tre giorni di piogge che aveva obbligato il monitoraggio su tutta la regione da parte della Protezione civile, ora il corpo di volontari ha diramato un nuovo avviso: permane l'allerta arancione da oggi alle 12 a domani, lunedì 4 febbraio, fino alle 24, nelle zone montane del Fvg (zona B) per il pericolo (grado 4 - forte) di valanghe sulle Alpi Carniche, Giulie e sul monte Canin. Così come sulle Prealpi Giulie e Carniche (pericolo di grado 3 - marcato).
Sulla fascia alpina potrà ancora essere interessata la viabilità ordinaria posta oltre gli 800-1000 metri. In particolare domani saranno ancora possibili valanghe spontanee di medie e grandi dimensioni dai pendii non ancora scaricati.
Questo perché sulla regione Fvg vi è una circolazione, poco definita, d'aria umida e fredda in alta quota, che mantiene temporanea instabilità.
Da lunedì affluirà aria più secca e stabile. Oggi sono ancora possibili precipitazioni locali che in quota saranno di neve (700 metri circa), possibilità di ghiaccio al suolo su tutta l'area montana. Su pianura e costa non si esclude ancora qualche rovescio temporalesco. Domani lunedì 4 febbraio non si registra alcun fenomeno significativo, ad eccezione di Bora tra moderata e sostenuta a Trieste. Possibilità di ghiaccio al suolo su tutta l'area montana, specie di notte e al mattino.
Riproduzione riservata © Il Piccolo