Fvg, da martedì in Posta il ritiro scaglionato delle pensioni

GORIZIA Tutto pronto anche in Friuli Venezia Giulia per il pagamento anticipato delle pensioni di giugno da parte di Poste Italiane. Questo dovrebbe essere l’ultimo mese in cui il calendario viene stravolto causa Covid-19, prima di tornare alla regolarità. Normalmente la pensione di giugno sarebbe stata accreditata lunedì 1 giugno; questa data è invece confermata solo per chi ha scelto di avere la pensione su conto corrente bancario, ma non per chi la riceve su conto corrente postale o direttamente in contanti. I titolari di libretto di risparmio, di un conto BancoPosta o di una Postepay Evolution potranno prelevare i contanti da oltre 7.000 Atm Postamat in tutta Italia, senza doversi recare allo sportello.
Chi invece non può evitare di ritirare la pensione in contanti dovrà presentarsi agli uffici postali rispettando il meccanismo già collaudato della turnazione alfabetica (per iniziale del cognome): cognomi dalla A alla B martedì 26 maggio; da C a D mercoledì 27 maggio; da E a K giovedì 28 maggio; da L a O venerdì 29 maggio; da P a R sabato mattina 30 maggio; da S a Z lunedì 1 giugno. Poste Italiane ricorda inoltre che i cittadini dai 75 anni in su che riscuotono di solito la pensione in contanti, possono chiedere di ricevere le somme a casa delegando al ritiro i carabinieri.
La turnazione è stata introdotta a marzo per evitare assembramenti a tutela della salute di clienti e dipendenti di Poste Italiane, che invita tutti a indossare la mascherina, a entrare in ufficio solo all’uscita dei clienti precedenti, a tenere la distanza di almeno un metro sia fuori dagli uffici che nelle sale aperte al pubblico.
Intanto in regione si torna verso la totale operatività degli uffici postali. Da lunedì nelle province di Trieste e Gorizia vi saranno ulteriori aumenti di servizi: il più rilevante sta nella riapertura sei giorni su sei dello sportello Trieste 21 (via Santa Caterina da Siena), rimasto chiuso per l'intera durata del lockdown; ma c'è anche il ritorno dell'apertura mattutina sei giorni su sei per gli uffici Trieste 12 (via Colombo) e Trieste 19 (piazza XXV Aprile), sinora a mezzo regime. In provincia di Gorizia, tornano all'apertura mattutina per sei giorni alla settimana gli sportelli Gorizia 2 (via Rossini), Farra d'Isonzo e San Lorenzo Isontino. In regione è operativo il 98% degli uffici postali: nella Venezia Giulia resta chiuso il solo sportello di Aurisina.
E in tempo di Covid-19 sono aumentati i pacchi consegnati da Poste Italiane in tutto il Fvg. In aprile nella provincia di Udine infatti si è registrato un incremento del 14% dei pacchi e-commerce consegnati rispetto allo stesso periodo del 2019; Trieste, Pordenone e Gorizia si allineano al dato nazionale che vede, da gennaio a marzo, recapitati 38 milioni di pacchi, con un incremento di circa il 10% sullo stesso periodo 2019, principalmente a causa del +26% dovuto all’e-commerce. —
Riproduzione riservata © Il Piccolo