Frontale tra due tram: otto feriti FT/VD

TRIESTE Frontale tra due tram all'altezza di via Commerciale 180. L'incidente è avvenuto attorno alle 9 del mattino di martedì 16 agosto. Ancora da accertare le cause dell'incidente, anche se una prima ricostruzione parla din un errore di comunicazione tra le due vetture della storica linea 2 che collega Trieste a Opicina, una delle attrazioni turistiche della città.
Otto le persone rimaste ferite: 6 passeggeri, tra cui un ragazzo di 16 anni, che si trovavano tutti nella vettura che procedeva in salita, e i due macchinisti. A quel che risulta, nessuno avrebbe riportato lesioni gravi. Per sette di loro si tratta di ferite lievi, mentre una persona ha riportato conseguenze un po' più serie, ma comunque non tali da destare preoccupazione. Tutti sono stati comunque trasportati all'ospedale di Cattinara, a eccezione del minore che invece è stato soccorso all'ospedale infantile Burlo Garofolo.
Sul posto sono intervenuti tre ambulanze del 118, un'automedica, i vigili urbani e i vigili del fuoco.
I tecnici dell'azienda dei trasporti e i Vigili del fuoco stanno tentando di individuare le cause che hanno portato all'incidente. Questo il comunicato di Trieste Trasporti: "Il sistema di controllo adottato da Trieste Trasporti, come da vigente regolamento di esercizio, prevede l’obbligo della segnalazione dei passaggi via radio in presenza di una quarta vettura in linea; l’inchiesta, immediatamente attivata dall’Azienda, che comunque rimane a disposizione per ogni altro tipo di indagine, dovrà accertare il più rapidamente possibile cosa non abbia funzionato in detto sistema di controllo".
A seguito dell’incidente il servizio della linea 2 (il tram di Opicina) è sospeso. Vengono garantiti il servizio bus sostitutivo con la linea 2/ in partenza da via Galatti nei medesimi orari del tram e la deviazione della linea 3 per via Commerciale alta (in direzione della Stazione centrale) quando la stessa sarà riaperta al traffico.
Sull'incidente è intervenuto anche il sindaco di Trieste, Roberto Dipiazza: "Come prima cosa voglio esprimere la mia vicinanza ai feriti ed ai macchinisti delle vetture del tram di Opicina. L'incidente di questa mattina è inammissibile ed inaccettabile. Sulla linea, in questi anni, sono stati investiti decine di milioni di euro per il suo efficientamento, un incidente di questo tipo non può e non deve accadere. Chiederò alla Trieste Trasporti una relazione di quanto accaduto e l'avvio di una inchiesta interna per accertare le responsabilità" le sue dichiarazioni.
La linea di tram Trieste-Opicina rappresenta un simbolo della Trieste asburgica. Fu infatti inaugurata nel 1902 e da allora continua a collegare il capoluogo con l'altopiano carsico. È inoltre l'unica linea in Europa ad avere un tratto di poco meno di un chilometro con una pendenza che raggiunge il 26%.
Il 23 dicembre del 2000 ci fu un incidente identico: un frontale tra due vetture esattamente nello stesso punto. All'epoca i feriti erano stati 18, fortunatamente tutti lievi. Qui sotto le foto dell'epoca, firmate da Andrea Lasorte:
Riproduzione riservata © Il Piccolo